SQUALIFICA MAION E AMMENDA VELOX, ECCO LE MOTIVAZIONI

Jean Jacques Maion

Proponiamo integralmente la sentenza della Commissione Disciplinare della FIGC regionale che riguarda da vicino il nostro sito. 

La Commissione Disciplinare Territoriale F.V.G. costituita dall’avv. Silvio Franceschinis (Presidente) dall’avv. Severino Lodolo e dall’avv. Thomas Piazza (componenti effettivi), nonchè dal dott. Daniele Pezzetta (componente supplente), con la partecipazione, con funzioni consultive in materia tecnicoagonistica, del rappresentante dell’A.I.A. sig. Adriano Giordano, nel corso della riunione del 30.06.2011 ha assunto la seguente decisione:

DEFERIMENTO n. 8494/539PF10-11/AM/ma formulato dal Sig. PROCURATORE FEDERALE nei confronti del calciatore MAION Jean Jaques e della società VELOX PAULARO

Il deferimento:
con raccomandata 09.05.2011 la Procura Federale disponeva il deferimento nei confronti di:
1. MAION Jean Jaques per violazione dell’art. 1 c. 1 e 5 C.G.S. per aver espresso, mediante le dichiarazioni riportate dal sito www.carnico.it pubblicate in data 26.07.2010 giudizi lesivi della reputazione della classe arbitrale ed idonei a ledere direttamente o indirettamente il prestigio e la credibilità delle Istituzioni federali, alludendo, in particolare, ad una presunta volontarietà da parte degli arbitri a voler incidere dolosamente sui risultati delle gare;
2. la società VELOX PAULARO per rispondere della violazione di cui agli artt. 4 commi 2 e 5 comma 2 del C.G.S. a titolo di responsabilità oggettiva, in ordine a quanto ascritto al proprio calciatore Sig. Jean Jaques MAION

La C.D.T. convocava i deferiti e la Procura Federale per l’udienza del 30.06.2011.

Il dibattimento
: Alla citata udienza sono comparsi: il dott. Salvatore GALEOTA, quale Sostituto Procuratore Federale; il Sig. Jean Jaques MAION personalmente, nonché il Sig. Giuseppe SCREM in qualità di presidente p.t. della VELOX PAULARO, assistiti questi ultimi due dal Sig. Pietro CAMPA – vicepresidente della VELOX PAULARO.
Illustrato il caso venivano auditi i presenti, precisando in tale contesto il calciatore MAION e per ciò scusandosi, di essersi espresso male, poichè non era sua intenzione avanzare una critica all’intera categoria arbitrale, ma riferirsi esclusivamente ad uno specifico frangente di gioco nel quale il direttore di gara, seppur in via informale, gli avrebbe manifestato un proprio ripensamento circa una decisione in precedenza assunta.
Esaurita l’audizione, la C.D.T. invitava le parti a rassegnare le conclusioni.

Le conclusioni
: la Procura Federale precisava le conclusioni come di seguito riassunte:
quanto a MAION Jean Jaques: squalifica per una giornata
quanto a VELOX PAULARO: ammenda di Euro 250,00

A questo punto la C.D.T. informava i deferiti presenti che ai sensi dell’art. 23 C.G.S., prima della chiusura del dibattimento, era in loro facoltà accordarsi con la Procura Federale per richiedere all’organo giudicante l’applicazione di una sanzione ridotta, con avvertimento che rimane in facoltà della C.D.T. valutare l’ammissibilità dell’istanza e la congruità della sanzione.
La società VELOX PAULARO, in persona del suo presidente, manifestava l’intendimento di accedere a tale rito alternativo, concordando con la Procura Federale un’ammenda di Euro 166,00. Il calciatore MAION insisteva per il rigetto del deferimento.

La motivazione
: D’obbligo è la premessa che la difesa dei deferiti non è volta a contestare la veridicità e fondatezza dei fatti a rilevanza disciplinare contestati della Procura federale, ma solo ad evidenziare l’assenza di dolo del calciatore e comunque la tenuità del fatto in relazione al reale e certamente mal esposto intendimento dello stesso. Alla luce di ciò, esaminati gli atti del procedimento ed avuto riguardo alle dichiarazioni rese dai deferiti all’udienza del 30.06.2011, corretto appare l’inquadramento giuridico dato dalla Procura Federale ai fatti per cui si procede e parimenti congruo si palesa il trattamento sanzionatorio richiesto. Quanto alla richiesta di rigetto del deferimento avanzata dal calciatore MAION la stessa non è accoglibile, stante l’evidenza e la non contestazione del fatto a rilevanza disciplinare la cui portata lesiva seppur con i distinguo illustrati all’udienza, è evidente ed innegabile. Appare invece accoglibile la sanzione concordata ex art. 23 C.G.S. tra la Procura Federale e la VELOX PAULARO, apparendo la stessa congrua in relazione alla natura della responsabilità invocata ed alla gravità dei fatti in disputazione.

P.Q.M.
La C.D.T. FVG dispone l’applicazione delle seguenti sanzioni:

quanto a MAION Jean Jaques: squalifica per una giornata di gara;
quanto alla VELOX PAULARO: Euro 166,00 di ammenda.

Manda alla Segreteria del Comitato Regionale F.V.G. di comunicare direttamente e singolarmente il presente provvedimento alla Procura Federale ed alle altre parti a norma dell’art. 38/8 C.G.S.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item