I FATTI DELLA GIORNATA

Marco Tosoni due gol a Paularo

PRIMA CATEGORIA

Vincono le prime tre mentre perdono quarta, quinta e sesta: il margine tra le squadre sul podio e le altre, quindi, si dilata, anche se per il titolo ormai la questione è un fatto tra Cedarchis e Real. I giallorossi, con la testa già alla finale di Coppa Carnia, sbrigano la pratica Cercivento in mezzora di gioco grazie ad una doppietta di Moro, giocatore ancora più prezioso per i giallorossi visti gli acciacchi di Granzotti.Il Real fatica un pochino di più per mettere sotto i Mobilieri che solo nel secondo tempo hanno creato qualche grattacapo a De Giudici. Scomoda la situazione per i sutriesi, scesi in campo ad Imponzo tra la paura per una classifica pericolosa e la speranza di conquistare un trofeo che manca da 24 anni.

Vince anche il Trasaghis, come detto, mettendo sotto un Campagnola probabilmente senza grandi motivazioni vista la stagione interlocutoria. Domenica di gloria per il Cavazzo che strapazza l’Ovarese e fa un passo deciso verso una posizione di classifica un pochino più tranquilla. Rispetto al vertice, la lotta in coda è molto più affollata. La giornata è stata propizia per le squadre di Villa: gli arancioni hanno battuto il Bordano, mentre la Folgore, vincendo a Paularo, ha inguaiato la Velox e si è regalata un bricioolo di speranza. La stessa che è arrivata a Moggio dopo il successo nel derby con la Pontebbana. Mobilieri – Velox e Folgore – Moggese in programma nel turno successivo alla pausa di ferragosto sembrano scontri col sapore della sentenza.

 

SECONDA CATEGORIA

La pioggia caduta su Gemona fa rinviare Castello – Timaucleulis e quindi la classifica è provvisoria. Resta il dato di fatto che la squadra gemonese, pur non giocando, ha mantenuto 10 punti di distacco sulla quarta. Chi continua a viaggiare col vento in poppa, dopo aver superato un breve periodo di flessione, è l’Illegiana che supera il Rapid e rafforza il secondo posto.Dalla terza alla settima in classifica perdono tutte: il Val Resia scivola a Ravascletto, il San Pietro viene superato dall’Amaro, il Sappada crolla ad Enemonzo, l’Arta si fa superare dall’Ampezzo, mentre l’Audax rimedia la seconda sconfitta consecutiva cedendo in casa al Verzegnis. E’ davvero difficile stabilire (ma in Seconda non è una novità) dove finisce la lotta promozione ed inizia quella per la salvezza. Emblematica, al riguardo, la posizione dell’Edera che è appena un punto sopra il terz’ultimo posto ma è a soli 6 punti dalla terza posizione. Tutto è possibile, quindi, in un girone dove l’unica certezza sembrerebbe la promozione del Castello.

 

TERZA CATEGORIA

Il big match di Paluzza non regala né vinti né vincitori. O meglio a “vincere” sono l’Ardita ed il Comeglians che oltre a farlo rispettivamente su Lauco e Rigolato, accolgono con soddisfazione il segno x scaturito in Val But. Lo scontro al vertice è stato vibrante con le due squadre ce non si sono risparmiate. L’Ancora è apparsa un pochino stanca ma è stata brava ad uscire indenne dal campo dei nerazzurri: in 10 per 18’ ed addirittura in 9 negli ultimi 10’ la squadra di Beorchia è stata raggiunta dal gol di Alessio Di Centa nel finale. Sugli altri campi vittorie per La Delizia (sul Fusca) e per la Stella Azzurra (sul Tarvisio). Assieme al Malborghetto che ha riposato, non hanno giocato nemmeno Val del Lago e Val Fella fermate dalla pioggia.

Ed ora, in attesa della finale di Coppa Carnia di giovedì 11 a Villa Santina, il Carnico sui prende una pausa. Buon Ferragosto a tutti ed arrivederci domenica 21.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item