I FATTI DELLA GIORNATA

Marco Ivancea decide la sfida di Forni Avoltri

PRIMA CATEGORIA

Il pareggio di Surio poteva costar caro al Cedarchis che invece nella giornata in cui incappa in un mezzo passo falso finisce incredibilmente per rafforzare il primato in classifica col Real che si fa battere a domicilio dal Cavazzo. Mentre i giallorossi incontravano le solite difficoltà contro i Mobilieri (osso davvero duro i sutriesi, quest’anno, per la squadra di Zearo) la squadra di Ortobelli con qualche assenza importante naufragava in casa contro i viola del lago e finivano col perdere la partita e la testa rimanendo in 8 per le espulsioni di De Crignis, Fraziano ed Andrea Morassi.  Il punticino potrebbe rivelarsi importante per i Mobilieri che nel recupero andranno ad affrontare la quasi spacciata Folgore, mentre chi li precede in classifica, vale a dire la Velox, dovrà rendere visita al “Ceda” che ormai non vede l’ora di andarsi a prendere lo scudetto. Restando in zona salvezza, da sottolineare l’importanza dei successi di Cercivento, Bordano e Villa, mentre, oltre alla Folgore, anche la Moggese sembra avere il destino segnato. Saranno proprio i recuperi delle partite non disputate domenica 18 a regalarci una classifica che potrebbe essere ulteriormente suscettibile di altri cambiamenti. Nelle ultime due partite della giornata erano impegnate le uniche quattro squadre che non hanno più niente da chiedere alla classifica: vittorie di misura del Campagnola sull’Ovarese e del Trasaghis sulla Pontebbana.

SECONDA CATEGORIA

Se non fosse per il recupero tra San Pietro e Castello, si potrebbe dire che per quanto rigurda la promozione i giochi sembrerebbero quasi fatti: le vittorie dell’Illegiana (ad Ampezzo), del Castello (in casa sul Rapid) e del Sappada (in casa sul Val Resia) proiettano in orbita le tre di testa. Ma se nel recupero il San Pietro dovesse battere il Castello a Presenaio ecco che potrebbero riaprirsi clamorosamente i giochi, anche in considerazione del fatto che nella ventiquattresima giornata (quella del 9 ottobre) ci sarà un Sappada – San Pietro tutta da seguire. In coda, muove la classifica solo il Ravascletto che va a prendersi un punto ad Arta. Per il resto, perdono tutte: Timau, Amaro, Ampezzo, Rapid e Verzegnis rimangono al palo mentre l’Edera raggiunge una posizione di classifica abbastanza tranquilla, perché ora è cinque punti sopra il terzultimo posto.

TERZA CATEGORIA

Qui tutti gli occhi erano puntati su Ardita – Paluzza. Hanno vinto i nerazzurri di Moser e la vittoria se non decisiva è sicuramente molto importante. E’ stata una partita che non ha deluso il pubblico presente: al bel Paluzza del primo tempo ha risposto un’Ardita veemente ed arrembante nella ripresa. Il pari sarebbe stato il risultato più giusto tra due squadre che hanno dimostrato di meritare entrambe la promozione. Quella promozione che non dovrebbe sfuggire all’Ancora ed al Comeglians che non hanno avuto problemi a superare rispettivamente Val Fella e Malborghetto. Nelle altre partite pari a reti inviolate tra Lauco e Fusca e successi del Rigolato sul Tarvisio e della Val del Lago sulla Stella Azzurra.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item