SABATO O DOMENICA?

E se il Carnico si giocasse di sabato? Sono in molti a porsi questa domanda ed ognuno, poi, è pronto a darsi la risposta: il partito dei favorevoli e quello dei contrari adducono entrambi motivazioni valide, tutte opinabili o condivisibili, naturalmente, ma occorrebbe tener conto di alcune considerazioni.

1)
giocare di sabato pomeriggio potrebbe creare non pochi problemi a tutte quelle persone che in questa giornata svolgono regolare attività professionale (si pensi a chi è impiegato nel commercio o in alcune attività di servizio). E nel conteggio debbono essere calcolati non solo i giocatori ma anche allenatori, dirigenti e, perché no, tifosi. Personalmente, non abbiamo mai visto molta gente assistere ad un incontro di medio interesse il sabato pomeriggio. Il discorso potrebbe cambiare se si giocasse di sera, ma non tutte le squadre hanno il campo dotato di impianto di illuminazione;

2) chi il sabato non lavora, generalmente dedica questa giornata a svolgere attività di tipo casalingo, tenendosi la domenica come vero e proprio giorno libero;

3) le partite di domenica rappresentano una piccola ma comunque significativa “offerta” turistica nei mesi estivi in cui la Carnia è visitata da diversi “turisti” provenienti dal Friuli.

A questo punto, crediamo, che la domanda più giusta da farsi sia: perché il Carnico si dovrebbe giocare di sabato? Sono convinto che questa risposta la daranno, nei commenti, quelli del partito favorevole a giocare di sabato…

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item