La mancata iscrizione del Val Fella (i cui tesserati sono di fatto automaticamente svincolati) è di certo la notizia più interessante nel panorama del Carnico che sta per iniziare la stagione agonistica. Il presidente Giorgio Bulfon non se l’è sentita insomma di affrontare un altro campionato tra mille difficoltà organizzative; già negli ultimi anni aveva dovuto fare miracoli per reperire un campo, giocatori e dirigenti e così stavolta ha deciso di mollare. Il Carnico perde una squadra e quindi la prossima stagione vedrà al via 40 squadre. Primo atto ufficiale sarà il 14 aprile con la finale di Supercoppa a Tolmezzo tra Cedarchis e Mobilieri. Spazio, poi, alla Coppa Carnia alla quale si sono iscritte 38 squadre che saranno suddivise in 8 gironi da 4 e due da tre: passeranno il turno successivo le prime classificate dei gironi da 4 e da 3, più le migliori sei seconde. Per quanto concerne la fase eliminatoria, squadre in campo domenica 22, sabato 28 aprile e mercoledì 16 maggio.
E veniamo al campionato, partendo dal discorso sugli anticipi che ha fatto discutere tutto l’inverno negli ambienti calcistici della montagna: la Federazione ha mantenuto la volontà di anticipare al sabato un’intera categoria, ma visto che sono state diverse le squadre a non esprimere il consenso a questa novità, è facilmente intuibile che non saranno molte le giornate dedicate agli anticipi. Il torneo (che quest’anno non prevede la sosta estiva) prenderà il via martedì 1° maggio per quanto riguarda la Prima e la Seconda categoria per concludersi il 6 ottobre. Previsti due turni infrasettimanali per mercoledì 20 giugno e mercoledì 22 agosto. Nei mesi di giugno, luglio ed agosto l’orario d’inizio delle partite è fissato alle 17.30. Sabato 6 ottobre chiuderà anche la Terza che però inizierà domenica 13 maggio, in considerazione che le squadre iscritte sono 12, visto appunto il ritiro del Val Fella. Cambierà anche il meccanismo di promozioni e retrocessioni che interesserà Seconda e Terza categoria: in previsione del 2013 (quando ci sarà la Prima con 14 squadre e Seconda e Terza con 13), dalla Terza alla Seconda a fine stagione saliranno due squadre, mentre dalla Seconda in Terza ne scenderanno 3, il che significa che la Cadetteria, di certo, tutto sarà fuorché noiosa … Per concludere, uno sguardo al settore giovanile con il campionato Juniores “Trofeo Darmo Gerussi”che prenderà il via il 3 maggio (si giocherà sempre di giovedì) ed il Campionato “Giovanissimi, che dopo la sosta invernale riprenderà mercoledì 25 aprile.
(da IL GAZZETTINO)