I FATTI DELLA GIORNATA

De Marchi lancia il Rapid

PRIMA CATEGORIA
Il massimo con il minimo sforzo: terza vittoria per 1 a 0 (quarta se si considera anche la Supercoppa) per il Cedarchis che fa fruttare al massimo i pochi gol realizzati. Vincere di misura, magari anche soffrendo, è la caratteristica che da sempre contraddistingue le grandi squadre. Nell’annata in cui soffrono Granzotti e Moro, ci pensa Gambon a togliere le castagne dal fuoco ad un “Ceda” che ha già inscenato la prima mini fuga stagionale.
Al secondo posto, solitario, c’è il Sappada che brucia due gol di vantaggio nel match casalingo coi Mobilieri. La squadra di Paolo Di Lena gioca una discreta partita e trova il pari grazie ad un gol di Vidali, che ritrova la rete dopo il tribolatissimo campionato scorso, quando un ginocchio operato lo tenne fuori per tutta la stagione. Gli umori delle squadre nel gruppone a quota 4 sono contrastanti: felicissimo sarà il Bordano, dopo il successo nel derby col Trasaghis, così come l’Illegiana che vince in casa di un Real che pare al momento indecifrabile. Buone sensazioni anche per il Campagnola (vittoria contro il Castello nel turno dei derby) e per la Pontebbana che vince in casa del Villa (a proposito, per gli arancioni in casa due partite e zero punti …). Spettacolare, infine, il 2 a 2 col quale Cercivento ed Ovarese si dividono la posta, in una gara ricca di colpi di scena.

SECONDA CATEGORIA
C’è una capolista a sorpresa: è il Rapid di Spiluttini. I viola, dopo aver superato lo choc del mancato tesseramento di De Santis e Bisconti, sono più … puntuali sul campo, dove superano il Comeglians grazie alle firme di Treu e De Marchi. Al secondo posto ci sono due squadre: Arta e Paluzza. I termali si sbarazzano del Timaucleulis al termine di un confronto difficile risolto da Cocchetto dagli 11 metri. Il Paluzza, invece, batte nettamente la Folgore decimata dagli infortuni grazie a due prodigi balistici di Stefano “Tic” Selenati. Due sconfitte su tre partite per la corazzata di Adelchi Mazzolini potrebbero essere un campanello d’allarme, ma bisogna tenere in considerazione l’alto numero di infortunati nelle fila biancorosse. Negli altri incontri, bene soprattutto l’Audax che strapazza l’Edera a domicilio e la Moggese che vola sul 3 a 0 contro il San Pietro, prima di venire raggiunta dai viola poi superati definitivamente dai gol di Iob (un bel poker per lui) e Marcon. Velox ed Ancora si dividono la posta in palio nell’unico pareggio della giornata. Infine, convincente il 4 a 0 col quale l’Amaro supera il Val Resia, gra in cui spicca la doppietta di Petterin.

TERZA CATEGORIA
Che sorpresa! Neanche il più convinto assertore della rotondità del pallone avrebbe potuto immaginare che dopo due giornate ci fossero Verzegni e Val del Lago al comando. La Val del Lago sbanca Rigolato dando corpo alle ipotesi che la accreditavano di avere allestito una squadra propositiva. La sorpresona, se permettete, è però il Verzegnis. Soprattutto perché i verdi sono andati a prendersi il primato in casa del Fusca, ovvero una delle due superfavorite al salto di categoria. E’ molto … zemaniana la squadra di Patat che subisce e segna quasi in egual misura. Più regolare La Delizia che vince il derby con l’Ampezzo. Toffoletto sta cercando di assestare al meglio un complesso che una volta trovate le giuste alchimie dovrebbe fare gara a sé. Anche qui, un solo pareggio (quello tra Lauco ed Ardita), mentre Ravascletto (1 a 0 alla Stella Azzurra) e Malborghetto (2 a 1 nella classica sfida al Tarvisio) colgono successi importanti per classifica ed autostima.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item