PRIMA CATEGORIA
Cavazzo campione! Dopo 47 anni la società viola riconquista un titolo che sembrava davvero stregato. Un titolo meritato, perché giunto al termine di una stagione in cui la squadra viola è sempre stata in gioco. Ha perso entrambi gli scontri diretti col Cedarchis, è vero,con la Pontebbana ha vinto all’andata e perso (in maniera rocambolesca) al ritorno, ma nell’arco di tutta la stagione ha dimostrato regolarità e anche personalità, quando ha saputo raccogliere i cocci dopo le sconfitte, facendo tesoro degli errori commessi. Alla fine chi vince merita sempre ed anche i viola non sfuggono alla regola. Alla squadra del presidente Zearo, naturalmente, sarà dedicato un ampio servizio alla fine del campionato. Dietro i neo campioni, la Pontebbana si conferma al secondo posto vincendo allo scadere il match interno con l’Illegiana. Terzo è il Cedarchis, la cui vittoria ha effetti soprattutto in zona … salvezza! Eh sì, perché il Sappada sconfitto ad Arta riprecipita all’ultimo posto, vanificando la grande rimonta dell’ultimo mese periodo. Vincono anche il Bordano (contro un Real davvero sprecone) ed il Castello (in rimonta sui Mobilieri) e così la domenica è amara solo per il Cercivento che ora dovrà andare ad Illegio domenica prossima (senza il suo capitano Morassi ammonito da diffidato e con la situazione portieri tutta da verificare). La vittoria a Trasaghis ha tolte (se mai ce ne fossero stati) gli ultimi patemi al Campagnola. Nell’unica partita senza interessi di classifica, il Villa passa ad Ovaro.
SECONDA CATEGORIA
L’unico verdetto della giornata è la promozione (con primo posto) della Moggese. Verdetto giusto, perché la squadra di Dominici si è dimostrata la compagine più forte. La partita con l’Amaro non ha avuto storia ed i bianconeri ritrovano la massima categoria. Alle spalle dei moggesi, si scatena la bagarre, perché la Velox (strabattendo il Paluzza nello scontro diretto) aggancia i nerazzurri al secondo posto, appena un punto sopra la Folgore che regola l’Edera ed attende l’ultima giornata. Paluzza – Moggesse, Comeglians – Velox e Rapid – Folgore saranno gli incontri di domenica prossima. In coda, imperdonabile passo falso del Comeglians, che sulla carta aveva il compito più facile in casa del retrocesso Timaucleulis. Già un pareggio sarebbe stato un risultato altamente negativo, ma la squadra di Gonano è riuscita addirittura a perdere nel recupero. Anche l’Edera, battuta dalla Folgore, vede ridursi le proprie possibilità di salvezza, rimandando tutto a domenica, quando dovrà affrontare in casa il Val Resia, che vincendo con l’Audax ha raggiunto la salvezza matematica. L’Amaro travolto a Moggio conserva un punto di vantaggio sulla terzultima e la sfida con la tranquilla Ancora di domenica prossima potrebbe regalare la sospirata salvezza, quella dalla quale dista un solo punto il San Pietro.
TERZA CATEGORIA
Ardita e Fusca vincono di goleada ed allora restano appaiate in testa alla classifica bisognerà ricorrere ad uno spareggio per designare la squadra vincitrice del girone. Nelle altre partite, La Delizia supera il Ravascletto (tre gol di Boreanaz: maglio tardi che mai!), il Tarvisio regola il Rigolato, la Val del Lago supera il Lauco, mentre l’unico pareggio della giornata è quello tra Verzegnis ed Ampezzo.