LA STORIA DEL CARNICO IN PASSERELLA A TOLMEZZO

La storia di quella che lo storico presidente della Figc tolmezzina Giacomo Cortiula definì a suo tempo il “calcio della montagna” in passerella ieri in occasione della presentazione del libro “60 anni di Carnico”, curato da Renato Damiani e Massimo Di Centa, tenutasi al teatro “Candoni” di Tolmezzo. Tanti ricordi e un pizzico di commozione nelle parole di chi viene raccontato nel libro ed era presente in sala, applausi per chi non c’è più (compresa la storica firma del Gazzettino Carlo Di Monte) e per chi, nonostante il trascorrere degli anni, non ha perso la passione per questo campionato semplicemente unico nel suo genere.
Introdotta dal presidente della Regione Renzo Tondo, la cerimonia è proseguita con il saluto del sindaco di Tolmezzo Dario Zearo, presidente di quel Cavazzo che ha vinto il titolo 2012 con in panchina Marino Corti, al quale è stato chiesto di raccontare il libro da un particolare punto di vista, peraltro molto apprezzato dalla platea. Il delegato della Figc carnica Emidio Zanier, all’ultimo mandato, ha polemicamente rimarcato come siano state pochissime le amministrazioni comunali che abbiano contribuito finanziariamente all’opera nonostante si parli del loro territorio, mentre l’assessore provinciale alla Montagna Luca Marcuzzo, bujese, ha affettuosamente manifestato l’invidia della zona Collinare nei confronti del Carnico. Conclusioni affidate a Renzo Burelli, in una delle sue ultime uscite ufficiali da presidente della Figc regionale. I veri protagonisti sono stati comunque i “Personaggi” raccontati nel libro, da Otello Petris ad Angelo Ortobelli, da Enzo Cainero (portiere del Paluzza campione nel 1968) allo stesso Cortiula, passando fra gli altri per Edo Rainis, Diego Mattia (il più titolato in assoluto nella storia del campionato con 8 scudetti da giocatore e tanti trofei da dirigente), Giuliano Voltan, Stefano De Antoni e Stefano Vidoni, che il giorno precedente aveva realizzato il gol decisivo nella supercoppa vinta dal suo Real con il Cavazzo. Inevitabile poi l’accenno di Renato Damiani alla trasmissione radiofonica da lui ideata nel ’91, “A tutto Carnico”, un record di longevità. Fra i presenti anche il presidente degli arbitri regionali Gilberto Dagnello.

(dal Gazzettino)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item