I FATTI DELLA GIORNATA

Per Federico Giorgis scondo gol consecutivo.
Per Federico Giorgis secondo gol consecutivo.

PRIMA CATEGORIA
Attacchi scatenati nella massima serie del campionato: 26 le reti segnate (3, 7 di media a partita) che comunque non hanno portato a sconvolgimenti particolari, perché, a giochi fatti, di risultati clamorosi (almeno nella sostanza) non ce ne sono stati. Il Cavazzo mantiene la sua leadership, grazie alla rotonda vittoria sulla Pontebbana, mandando in gol tutti suoi attaccanti (Burba, Montina e Sgobino si ripetono dopo la vittoria di Illegio). Una doppietta del giovane Sopracase consente al Villa di espugnare il campo di Paularo (la Velox scivola sempre più giù) e di restare in scia, così come il Cedarchis che doma l’Ovarese nel finale. I giallorossi restano a tre punti dalla vetta ma hanno assestato un colpo durissimo alle ambizioni dell’Ovarese di lottare per il titolo, anche se siamo solo a inizio stagione.Nella parti alte della classifica ecco il Bordano, proiettato fin lassù dalla regolarità realizzativa di Tiepolo e da un complesso che gira a mille. Quella di Bordano, allo stesso tempo, potrebbe essere stata l’ultima partita di Luciano Stefanutti sulla panchina dell’Illegiana: due punti dopo sette giornate e la peggiore difesa in assoluto di tutto il campionato impongono scelte urgenti in casa nero verde, anche se, naturalmente, le colpe non possono essere solo del tecnico. Al quinto posto, appaiate, Mobilieri e Real, entrambe vittoriose in trasferta. I sutriesi demoliscono il Campagnola a Gemona (tre trasferte e tre vittorie per i ragazzi di Di Lena!), mentre la squadra di Ortobelli va ad espugnare Paluzza nella sfida degli ex (una decina, compresi gli assenti) al termine di un confronto bellissimo sul piano tattico. Importante, infine il successo della Moggese sul Trasaghis, con i bianconeri che raggiungono una posizione di classifica più tranquilla-

SECONDA CATEGORIA
E stata la grande giornata dei pareggi: ben quattro sulle cinque partite disputate (a Forni Avoltri match sospeso per la pioggia tra San Pietro ed Ardita). Ne approfitta il Fusca, che, battendo l’Amaro riavvicina la Folgore e l’Arta. Curioso il destino delle prime due della classe, che entrambe in vantaggio per 2 a 0, infatti, si fanno riagguantare sul 2 a 2: la Folgore in casa contro il Rapid ultimi in graduatoria, l’Arta a Cercivento, dove rimane in 10 per l’espulsione del portiere Di Monte. Il terzo 2 a 2 della giornata è quello tra Audax e Val Resia, cona la squadra di Carighero che ancora non riesce a far vedere il suo vero valore. L’1 a 1 di Gemona tra Castello e Sappada consente alle due squadre di mantenere il centro classifica. Ha riposato l’Ancora.

TERZA CATEGORIA
Il colpo della giornata lo fa l’Edera che va ad espugnare Tarvisio grazie al gol del solito Zanier. Successo importante quello ederino, perché ottenuto in casa di una squadra in grande crescita. Più preventivabili, invece, i successi della Val del Lago a Comeglians e de La Delizia contro il Lauco (piegato però solo su calcio di rigore). Nelle parti alte della classifica troviamo anche il Ravascletto che all’ultimo secondo piega il Rigolato grazie al gol di uno dei tanti sutriesi (Nicola Marsilio) in rosa. Detto del turno di riposo del Timaucleulsi, rimane da raccontare del 3 a 1 col quale il Malborghetto supera la Stella Azzurra. Infine, da sottolineare la rotonda vittoria dell’Ampezzo sul Verzegnis: un 5 a 2 con gol di giocatori storici (Adami, Dario De Monte e Fachin). Un risultato del quale non ci eravamo assolutamente dimenticati, ma non comparso assieme agli altri per un problema risolto in ritardo. Ma che diamine, potevamo dimenticarci dell’Ampezzo?

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item