PRIMA CATEGORIA
Villa e Cavazzo provano a prendere il largo: approfittando della sconfitta del Cedarchis e del pari del Bordano, arancioni e viola danno uno strappettino alla vetta. La vittoria arriva, però, attraverso percorsi differenti: il Villa seppellisce la malcapitata Illegiana sotto 9 gol, mentre il Cavazzo soffre decisamente di più contro i Mobilieri che in trasferta sono sempre pericolosi. La sfida storica tra Cedarchis e Real va ai bianchi di Imponzo e Cadunea, abilissimi a sfruttare il sollecito vantaggio ottenuto grazie all’ex Radina e poi bravi a controllare il match, con un De Giudici praticamente insuperabile. Bordano ed Ovarese, invece, danno vita ad un match vibrante, con poche occasioni magari, ma sempre vissuto sul filo dell’ equilibrio. Il Paluzza ottiene a Gemona , in casa del Campagnola, il punto che cercava per puntellare una classifica tutto sommato abbastanza tranquilla. Colpi esterni per il Trasaghis (che espugna il campo di una Velox sempre più in difficoltà) e la Pontebbana che fa suo il quasi derby con la Moggese.
SECONDA CATEGORIA
La copertina della giornata spetta all’Ancora: la squadra di Beorchia infila la quarta vittoria consecutiva e vola nelle parti nobili della classifica. Vittima illustre della squadra di Prato è l’Arta, che rimedia il secondo ko stagionale, mantenendo comunque la leadership solitaria: sol che adesso le inseguitrici sono lì a un passo, iniziando dal Fusca che va ad espugnare il campo del San Pietro mettendo in mostra tutto il suo potenziale. La stessa cosa fa la Folgore, prendendo a pallonate un Amaro disorientato ed intimorito. Diciamo che non è stata proprio una coincidenza fortunata, per la squadra di Martina, incrociare la Folgore con tanti indisponibili, ma è chiaro che c’è molto da rivedere in casa biancazzurra con una squadra in caduta libera reduce da 4 stop consecutivi e l’ultimo posto in classifica. La sfida del “Morassi” regala una bella vittoria al Sappada che vince meritatamente contro un Cercivento disorientato e insufficiente in ogni zona del campo. Detto che il Val Resia ha osservato il proprio turno di riposo, rimangono da menzionare gli unici 2 pareggi della giornata, quello tra Castello e Rapid e quello tra Audax ed Ardita: la divisione della posta lascia le cose come stavano: il Castello non ottiene la vittoria che cercava per provare ad avvicinare le posizioni importanti, mentre Rapid e Audax ed Ardita rimangono nella parte destra della graduatoria evidenziando ancora qualche problema in fase di assetto.
TERZA CATEGORIA
Lo scontro al vertice va alla Val del Lago, che vincendo in casa de La Delizia, si isola in vetta alla classifica: la vittoria di Priuso è un segnale forte ed è forse l’esame che mancava da superare per esser considerata la squadra da battere.Due risultati importanti, invece, maturano in Val Canale: un’irriducibile Edera va sotto due volte col Malborghetto prima di pareggiare per poi siglare il gol vittoria che vale il terzo posto. Il Tarvisio invece supera senza affanni l’ostacolo Rigolato. Immediatamente dietro le prime 4, ecco il sempre più convincente Ravascletto che supera il Comeglians nel derby e rimane in alto in graduatoria. Le ultime due partite finiscono entrambe per 2 a 1 per le squadre in trasferta: il lauco si impone ad Ampezzo, mentre il Verzegnis batte in rimonta il Tiamucleulis. Ha riposato la Stella Azzurra.