I FATTI DELLA GIORNATA

Paularo chiude così una settimana di polemiche.
Paularo chiude così una settimana di polemiche.

PRIMA CATEGORIA
La prima di ritorno non ha detto niente di nuovo, nel senso che le prime hanno vinto tutte e delle ultime non ha vinto nessuno: il risultato è una classifica immutata, con il torneo che si avvia al fatidico mese di agosto, mese di solito decisivo. Piuttosto, è stata la domenica degli attaccanti (o, se preferite, la giornataccia delle difese): 30 gol in 7 partite (quasi 4,3 di media a incontro), quasi una “risposta” sul campo alle porte chiuse decretate dal Giudice Sportivo. Senza problemi la capolista Villa, che giochicchia un’ora contro il Paluzza ma appena i nerazzurri pareggiano si scatena e vince di goleada. Come il Cavazzo a Paularo, in un’atmosfera strana ma di grande tranquillità (e non c’erano dubbi sul comportamento della società paularese!). Tranquilla anche la vittoria del Cedarchis a Bordano (con i rossi già proiettati verso la semifinale di Coppa). Qualche problemino in più per il Real che in formazione rimaneggiata passa a Trasaghis grazie a due rigori di Radina che regalano ai biancorossi tre punti d’oro. Dietro, ecco i Mobilieri: la squadra di Di Lena passeggia ad Illegio, mettendo in mostra il solito sfavillante rendimento esterno. In coda, oltre alle ultime due, perdono, come detto, Pontebbana, Paluzza e Trasaghis ed allora la divisione dei punti tra Moggese e Campagnola assume un valore piccolo, in termini di classifica, ma significativo.

SECONDA CATEGORIA
L’Arta batte anche il Fusca ed ora vola a + 8 sul quarto posto occupato proprio dal Fusca. Partita intensa, vera e molto tesa quella dello “Zuliani” definita da Tavosanis “partita da Prima categoria”. Sol

anto la Folgore (tra le prime) era stata in grado di imporsi negli anticipi del sabato: l’1 a 0 di Pesariis incrementa una classifica troppo spesso penalizzata da infortuni in serie in casa dei biancorossi. Solo pareggi, invece, per Sappada (in casa dell’Ardita), Cercivento e Castello (che pareggiano tra di loro). Una doppietta di Magistri regala un po’ di serenità all’Audax, mentre il Rapid (superato dal Val Resia) ed il San Pietro che ha riposato non mutano posizione e tormenti di classifica.

TERZA CATEGORIA
Ha il passo della marcia trionfale il cammino della Val del Lago (11 vittorie e 2 pareggi) che passa facile anche in casa della Stella Azzurra. Cinque punti più sotto ecco La Delizia,che vince in rimonta il derby con l’Ampezzo e stacca l’Edera fermata dal Lauco (due pareggi interni consecutivi contro squadre non proprio irresistibili). Altro colpaccio del Ravascletto che con un pizzico di buona sorte espugna Malborghetto e si mette in lista di attesa per i sogni. Detto del turno di riposo de Tarvisio, ecco la sfortuna del Rigolato: in vantaggio a Verzegnis, la squadra di Vergazzini dovrà ricominciare da capo, per un malore del direttore di gara che costringe alla sospensione del match. Infine, da segnalare il successo del Timaucleulis sul Comeglians.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item