La foto che ritrae Massimo Gressani e Bobby Solo non poteva sfuggire ai “Chicchi”: il portiere della Folgore ed il cantante, però, hanno sbagliato (sia pur di poco) il pronostico: non è finita 1 a 1 ma 2 a 2 la sfida tra Folgore e Val Resia, col pareggio degli ospiti al 4’ di recupero: facile prevedere una … lacrima (di delusione) sul viso di super Gres che ormai assaporava la vittoria!
L’assist involontario dell’arbitro Mitri a Raveo (punizione orrenda di Belgrado con palla destinata a fondo campo ma deviata fortuitamente dalle gambe dell’arbitro per un incredibile assist a Matiz) ha sollecitato la battuta ad un tifoso del Rapid, che ricordando come pochi minuti prima lo stesso arbitro avesse espulso il termale Omar Farinati ha urlato: «Arbitro, prime tu pares fur un giuador e dopo tu cjape il so puest? Ma va mo va!».
A Raveo, a fine gara, si parlava un po’ troppo della sagra di Quinis della sera prima: non è dato sapere chi tra i giocatori viola abbia partecipato ai festeggiamenti nella frazione di Enemonzo. Di sicuro era presente l’ex presidente Giacomino Dario rientrato a casa non propriamente in orario da Cenerentola …
Elia Conni si sta mettendo in mostra come uno dei protagonisti del super Villa di quest’anno. Nell’ultimo turno, sabato scorsdo, ha addirittura segnato il gol decisivo a Gemona contro il Campagnola. In tribuna a Raveo, il giorno successivo, a seguire Rapid – Arta, è stato complimentato un po’ da tutti. La gente passava è gli diceva : «Tu as encje segnat …». E lui, paziente,ogni volta si soffermava a raccontare la sua prodezza: «Eh, sì, ho ricevuto un pallone a 30 metri dalla porta …» e via con la descrizione della rete. La cosa che ancora non si è riusciti a chiarire è se si sia trattato di un eurogol o di una papera del portiere …
“MasterChef” il talent show culinario più famoso del mondo ha una sua variante in Carnia. A Sutrio, nei giorni scorsi, è andato in onda “MisterChef”, con Paolo Di Lena nell’inedito ruolo di cuoco. Dopo aver cucinato a dovere pesce alla griglia (come documenta la foto di Diego Dorotea), il tecnico sutriese ha cotto anche la Pontebbana nel posticipo domenicale.
A proposito di posticipo domenicale, che sia stato proprio questo il motivo della tensione di fine partita tra Mobilieri e Pontebbana? A Pontebba dicono che nessuno ha chiesto di spostare la gara ( sullo Zoncolan c’era “Fasin la mede”) ma di certo la tensione era palpabile al campo di Sutrio: palloni non restituiti, polemiche tra giocatori ospiti e pubblico, la dinamica poco chiara del terzo gol dei Mobilieri e le quasi vie di fatto tra Di Giusto e Luca Del Bianco, fanno intuire che l’atmosfera deve essere stata abbastanza calda e non solo dal punto di vista metereologico …
Sempre a Sutrio, singolare coincidenza tecnico – familiare, diciamo così: due padri sono gli allenatori dei rispettivi figli: Paolo Di Lena allena Nicolas, così come Roberto Del Bianco allena Luca. La coincidenza poi è supportata dai numeri, più precisamente il numero 8, indossato da entrambi i giocatori!
Invitiamo Andrea Stua a fornirci una sestina per il Super Enalotto. Andrea, infatti, non sbaglia un pronostico della sua Ardita nelle partite importanti: « Con Folgore ed Ancora io non perdo mai» affermò sicuro prima delle due sfide. E puntuale mi è arrivato sabato mattina un sms che recitava così: «Tra infortuni e squalifiche siamo solo in 13 ma col Fusca non si perde». Detto fatto; anzi … predetto fatto!
Ma che fretta ha Andrea Canci quando arbitra? E’ davvero incredibile la coincidenza (che a questo punto non può più essere tale) che le partite affidate al fischietto gemonese inizino prima dell’orario prestabilito anche di molti minuti. Non c’è che dire, la sua carriera di arbitro va proprio di … corsa!