I FATTI DELLA GIORNATA

Agostnis, tre gol a Pontebba.
Agostnis, tre gol a Pontebba.

PRIMA CATEGORIA.

Che bel campionato! Lasciatemelo dire, perché era da qualche anno che non si assisteva ad un torno così incerto e con tante possibili pretendenti al titolo. La giornata, infatti, ha detto che le prime 4 possono aspirare legittimamente al successo finale, potendo ognuna di loro esibire elementi confortanti. Quali? Andiamo a vederli, indicando per ognuna, pregi e limiti.
VILLA. La qualità del reparto offensivo è davvero tanta ed in più c’è da considerare il grande entusiasmo ed il piccolo ma significativo vantaggio in classifica. L’assenza di Di Lenarda potrebbe essere l’aspetto negativo, perché il giocatore si era dimostrato uno dei top dell’intero campionato nel suo ruolo.
CEDARCHIS. Il fatto che da quando c’è Candoni alla guida tecnica i giallorossi non abbiano più perso una partita è sintomatico di quanto conti la conoscenza dell’ambiente in casa cedarchina. Squadra abituata alle tensioni del vertice ed a gestire i momenti caldi della stagione, l’unico problema sembra l’età media piuttosto alta che potrebbe pregiudicare la freschezza atletica.
CAVAZZO. Una rosa importante e qualitativamente valida, un meccanismo di gioco collaudato ed il costante recupero di rendimento di alcuni uomini importanti (Danna e Mardero su tutti). Eccole le credenziali viola al tavolo scudetto. L’altra faccia della medaglia potrebbero essere gli esclusi, giocatori bravi, cioè, che mal sopportano il mancato utilizzo nell’undici titolare (vedi il caso Tolazzi).
REAL. Cinque punti dalla vetta e con tre squadre davanti sono un freno ai sogni biancorossi. La squadra, però, ha un assetto collaudato e tante ottime individualità. E poi (particolare non trascurabile) la sicurezza con la quale la grande personalità nella gestione degli scontri diretti con le grandi.
Zona salvezza: giornata importante per Paluzza e Trasaghis, che conquistano punti resi ancora più importanti dalle sconfitte di Campagnola, Moggese e Pontebbana. A metà classifica, pareggio tra Ovarese e Mobilieri e successo, come da pronostico, per il Bordano sulla Velox.

SECONDA CATEGORIA.

La giornata si basava sullo scontro tra le prime quattro. Il dato che salta agli occhi è il crollo del fattore campo: la Folgore, infatti, passa ad Arta, mentre il Fusca espugna Sappada. Ora sono in tre a giocarsi i due posti promozioni (l’Arta ha un vantaggio che dovrebbe metterla al riparo da sorprese. Occhio, però, perché il Castello (dopo il successo in casa dell’Ancora) è a soli 4 punti dal terzo posto ed il Cercivento un gradino appena più sotto. In chiave salvezza, gli scontri diretti hanno premiato l’Audax (vincitore sul San Pietro), il Val Resia che ha superato l’Amaro ed il Rapid che è andato a vincere in casa dell’Ardita.
TERZA CATEGORIA.

E’ stata la grande giornata dell’Edera che ha vinto e convinto contro la Val del Lago, spazzando via gli ultimi residui della minicrisi di qualche settimana fa. Il pareggio de La Delizia in casa del Timaucleulis ha di fatto favorito i bianchi di Enemonzo, che hanno accorciato sulle prime due. Il terzetto sembra volare verso la Seconda, forte di un vantaggio sul quarto posto (8 punti) già importante. Spicca il bel 2 a 0 col quale il Malborghetto fa suo il derby col Tarvisio ed anche il successo del Comeglians a Verzegnis. Il nulla di fatto tra Stella Azzurra e Ravascletto ed il rotondo successo del Lauco sul Rigolato chiudono la giornata in cui ha riposato l’Ampezzo.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item