PRIMA CATEGORIA
In attesa di Bordano – Pontebbana di mercoledì 4 settembre (partita importante in chiave salvezza), la giornata numero 21 non ha riservato grosse conferme: Villa e Cedarchis confermano il loro buon momento vincendo in maniera abbastanza convincente le loro partite interne contro Trasaghis e Mobilieri. Più difficile, sulla carta, appariva il compito del Cavazzo contro un’Ovarese che ormai non ha più niente da chiedere ma resta un osso duro per tutto: i viola invece vincono e mantengono viva la speranza di poter tornare in corsa anche se il ritardo in classifica è importante. Le speranze, invece, le ha perse quasi del tutto il Real, impantanato nell’ennesimo pareggio della sua stagione (il nono!) contro il Campagnola (per i gemonesi i pareggi sono addirittura 11!). In coda, la giornata ha portato punti importanti per Moggese e Paluzza (contre le ultime due in graduatoria), mentre bisognerà aspettare appunto il posticipo di Bordano per valutare la reale entità della sconfitta del Trasaghis.
SECONDA CATEGORIA
La terza vittoria consecutiva ottenuta su un campo mai semplice come quello di Forni di Sotto lanciano l’Arta verso quella che sembra una fuga decisiva con destinazione Prima categoria. In questo turno, tutto ha giocato a favore dei termali: il turno di riposo della Folgore ed i pareggi di Fusca, Sappada e Castello portano la squadra di Di Lena a 3 punti dalla promozione matematica: battendo l’Ancora in casa nel prossimo turno i rossoblu volerebbero a quota 48, dove sarebbero irraggiungibili per il Fusca (attualmente quarto a 32) che anche vincendo tutte e 5 le partite da disputare arriverebbe al massimo a quota 47. Castello e Fusca, come detto, chiudono in parità lo scontro diretto con qualche rimpianto per la squadra di De Sandre raggiunta nei minuti finali. Anche il Sappada è raggiunto allo scadere dal San Pietro nel derby, mentre in coda, la vittoria di Amaro è ossigeno puro per il Rapid. A mangiarsi mani, avambracci e gomiti è però l’Ardita, incapace di difendere 4 gol di vantaggio col Cercivento, mentre il kp del val Resia in casa dell’Amcora può essere archiviato senza grossi problemi.
TERZA CATEGORIA
Delle prime tre, quella che sembra più in salute è La Delizia, ormai solissima in vetta: i priusini non hanno difficoltà contro il Rigolato, mentre Edera (pari ad Ampezzo) e soprattutto Val del Lago (asfaltata a Ravascletto) vivono un turno difficile, ridando qualche speranza teorica proprio al Ravascletto. Negli altri incontri, successi comodi per Malborghetto e Tarvisio e qualche difficoltà in più per il Timaucleulis per piegare la Stella Azzurra.