I FATTI DELLA GIORNATA

La tribuna di Osoppo.
La tribuna di Osoppo.

Ben 19 gol nella prima giornata di campionato, caratterizzata da qualche mezza sorpresa e dalla conferma che, aldilà di chiacchiere, previsioni e pronostici, alla fine è sempre quella del campo la parola che conta di più. Se si pensa a tutte le cose dette a bocce ferme, infatti, fanno scalpore i risultati di tre squadre date per sicure protagoniste. E’ chiaro che col passare delle giornate i valori tecnici faranno la differenza, ma questo primo turno ha fatto registrare qualche esito non facilmente pronosticabile: pensiamo, per esempio, al ko rimediato dall’Ardita sul campo dell’Illegiana. I neroverdi hanno fatto valere la loro voglia di vincere e probabilmente una maggiore coesione rispetto ad una squadra che ha cambiato molto e che quindi (aldilà di individualità di prim’ordine) avrà bisogno di un minimo di rodaggio. Lo stesso discorso si può fare per la Nuova Osoppo: c’era molta gente al “Forgiarini” per l’esordio della squadra di Copetti nel Carnico. Gli osovani hanno iniziato benino, ma poi piano piano si sono disuniti di fronte ad un Cercivento decimato dagli infortuni ma con un cuore grande così. Il pareggio acciuffato nel finale su calcio di rigore testimonia le difficoltà di una squadra che al momento appare un cantiere aperto, con tanti solisti di qualità ai quali il tecnico Copetti dovrà dare una fisionomia di squadra. Anche il risultato del San Pietro sconfitto in casa dall’Ancora può essere catalogato tra quelli difficili da prevedere. La squadra viola già lo scorso anno ebbe una partenza difficile che ne pregiudicò il prosieguo di stagione e in Comelico si augurano che la sconfitta all’esordio sia solo un battuta d’arresto, al cospetto di una squadra, l’Ancora, appunto, che ha cambiato pochissimo ed ha fatto valere la propria identità di squadra. Buon inizio anche per Ravascletto e Comeglians: la squadra di Cicutti supera l’Ampezzo sul neutro di Chiusaforte con un gol per tempo, mentre la compagine di De Antoni cala il poker a Rigolato. Esordio amaro anche per l’altra neo compagine, la Viola, sconfitta a Lauco dagli arancioni dell’altopiano. Tre punti, infine, anche per il Tarviso che supera di misura la Stella Azzurra, confermando la tendenza alle partenze sprint.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item