I FATTI DELLA GIORNATA

La doppietta di Roby Agostinis proietta il Villa al comando.
La doppietta di Roby Agostinis proietta il Villa al comando.

PRIMA CATEGORIA
Una conferma, qualche sorpresa e tanto, tanto equilibrio. Ha detto questo la seconda giornata della massima serie che propone una sola squadra al comando: il Villa di Fausto Barburini, infatti, dopo il successo di domenica scorsa ad Imponzo, regola il Bordano grazie ad una doppietta di Roby Agostinis. Ma la notizia del giorno è senza dubbio il successo dell’Arta nel derby: il gol di Daniel Candoni ad inizio ripresa esalta i rossoblu e pone qualche interrogativo sul momento dei campioni. Siamo solo all’inizio, d’accordo, ma vedere i giallorossi fermi a quota 1 fa un certo effetto. Anche lo scorso anno la partenza non fu felicissima, ma a confortare l’ambiente arrivavano le vittorie, medicina giusta per guarire ogni male. Quest’anno invece, al netto di assenze importanti, non gira e la cosa, naturalmente, incoraggia la concorrenza. Col Cavazzo al riposo, si aspettavano risposte dalle altre: ebbene, a parte il Villa, anche le rivali più accreditate non è che abbiano brillato. L’Ovarese (che alle assenze iniziali ha dovuto aggiungere quelle di De Antoni, Luca Nodale e Gonano in corso di match) è riuscita per la seconda domenica consecutiva a raddrizzare un doppio svantaggio con i Mobilieri. La squadra di Gilberto Buzzi ha giocato un’ora abbondante di calcio convincente, sprecando qualche buona opportunità per rimpinguare il 2 a 0. Il tecnico sutriese dovrà lavorare decisamente sulla personalità e sul carattere di una squadra che per il resto ha molti buoni motivi per pensare in grande. Il Real non è andato oltre il pari in “Curiedi”, nonostante il vantaggio iniziale siglato dal solito Vidoni. Belle e importanti le vittorie della Folgore in casa di un frastornato Campagnola e quella del Paluzza grazie all’acuto di Luca Zammarchi, a segno dopo le tribolazioni dello scorso anno per i problemi alla spalla.

SECONDA CATEGORIA
Crolla il fattore campo, nella cadetteria: in casa vince solo la Pontebbana sul Verzegnis, mentre al comando si isola la Velox che passa a Trasaghis e resta sola. Scoppiettante il successo del Rapid che rifila la “manita” a La Delizia e vive la sua domenica di gloria. Significativa la vittoria della Moggese: dopo il ko nel turno inaugurale, i bianconeri vanno a cogliere una vittoria importante per il morale a Sappada, mettendo a nudo i problemi dei biancazzurri, fermi a quota 0. Nella domenica che ha visto il Val Resia rispettare il proprio turno di riposo, da segnalare i due pareggi di giornata: il 2 a 2 di Amaro è firmato da bomber d’annata (Schiratti) e di prospettiva (Gale). Per “Schiro” una piccola rivincita sulla sua ex squadra, il Castelllo, con la quale lo scorso anno erano sorte piccole incomprensioni. Pareggia anche la Val del Lago che con Granzotti (toh, ci si rivede!) rimonta il gol di Thomas Cella che aveva illuso l’Audax.

TERZA CATEGORIA
Qui si è “consumato” tutto sul campo di Cercivento: l’anticipo del sabato aveva visto l’Illegiana rimediare un pareggio in rimonta contro i padroni di casa, mentre il giorno dopo, sempre al “Pieralberto Morassi” (scelto dal Ravascletto per disputare il suo incontro interno con la Nuova Osoppo) un gol di Tiepolo ha lanciato gli osovani in vetta. Subito dietro, il Tarvisio e l’Ancora che strapazzano rispettivamente Ampezzo e Rigolato a suon di gol. Cinquina esterna anche per il Timaucleulis che passa a Comeglians, così come in trasferta vince l’Ardita che va ad espugnare il campo della Viola. Nella giornata di riposo del San Pietro, chiude il quadro il pari di Gemona tra Stella Azzurra e Lauco.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item