I FATTI DELLA GIORNATA

Uno dei due gol di Schiratti a Paularo (foto Cristy)
Uno dei due gol di Schiratti a Paularo (foto Cristy)

PRIMA CATEGORIA
Continua il volo del Villa: la squadra di Barburini prende a pallonate l’Edera e si conferma in testa a punteggio pieno: 9 gol fatti ed uno solo subito ci raccontano di una squadra con tanto equilibrio e la qualità necessaria per poter stare in alto a giocarsela sino alla fine. Magari aspettiamo test più probanti, ma intanto la classifica ride. Dietro il Villa ecco i cugini della Folgore, a certificare un dominio comunale davvero impensabile alla vigilia. La squadra di Max Brovedani si rende protagonista dell’impresa della giornata sconfiggendo il Cavazzo. Niente male per una squadra che i pronostici volevano in grande sofferenza dopo l’esodo invernale. Al terzo posto Ovarese e Fusca: i biancazzurri passano in casa dell’Arta grazie un gol di Josef Gloder a 10’ dalla fine (se le partite iniziassero all’80’ la squadra di Rugo sarebbe prima!), mentre il Fusca sbanca Bordano grazie all’acuto di genio Paschini a un passo dal 90’. Del derby tra Real e Ceadrchis parliamo diffusamente nell’articolo che segue. Unico 0 a 0 di una giornata ricca di gol è quello di Sutrio tra i locali e il Campagnola. Primo punto della stagione per i gemonesi, mentre i Mobilieri infilano il terzo pareggio di fila e dimostrano di non aver ancora smaltito la scoppola nel derby di Coppa col Cercivento. Il turno di riposo ha interessato il Paluzza.

SECONDA CATEGORIA
Il festival del gol va in onda nella cadetteria: sono stai ben 38 i gol messi a segno nei sei incontri in programma, alla media di 6,33 gol a partita: un’enormità!In maniera sostanziosa hanno contribuito Val del Lago e Stella Azzurra. La squadra di Picco rifila 9 reti alla malcapitata La Delizia, con uno scatenato Granzotti che infila 5 reti! Il Castello si accontenta di segnarne 7 al Val Resia e così le due squadra sono al comando. Co loro, a quota 7, c’è anche il Rapid che vince in rimonta contro il Sappada. Il primato dei viola può essere sorprendente ma l’entusiasmo che accompagna le vicende dei viola è un fattore di cui tutti dovranno tener conto. Fa spicco il successo esterno dell’Amaro che passa su un campo sempre ostico come quello di Paularo, mentre il Verzegnis doma l’Audax grazie all’ennesima doppietta del difensore goleador Andrea Treu. Il secondo successo esterno del girone è quello del Trasaghis a Moggio. A riposo la Pontebbana.

TERZA CATEGORIA
Il primato solitario del Tarvisio è la novità della giornata: i biancazzurri regolano il San Pietro con un micidiale uno – due a metà del primo tempo e conquistano la vetta grazie a due sorprese: quelle che arrivano da Illegio e soprattutto Osoppo. In “Pradelat”, i locali sotto di 3 gol a 10’ dalla fine, spengono i sogni della Stella Azzurra rimontando clamorosamente. Ma a fare scalpore è lo 0 a 0 di Osoppo, come detto, dove l’Ampezzo coglie il suo primo punto stagionale in casa della Nuova Osoppo. Tra le sorprese,a ben guardare può essere considerato il successo del Lauco sull’Ancora, mentre rispettano i pronostici la vittoria dell’Ardita sul Comeglian e quello del Ravascletto (unico successo esterno del girone) a Rigolato. In attesa del posticipo di giovedì tra Cercivento e Timaucleulis, ha riposato la Viola.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item