PRIMA CATEGORIA
Continua la fuga del Villa: la squadra di Barburini supera il Paluzza e si mantiene in testa a punteggio pieno. Tirare fuori la scusa del calendario abbordabile non ci sembra proprio il caso, anche perché, a volte, sono le partite contro squadre sulla carta meno attrezzate quelle che nascondono le insidie maggiori. E comunque, stiamo parlando di una squadra assolutamente attrezzata per i discorsi di vertice. Ad inseguire gli arancioni ci sono l’Ovarese ed il Fusca: i ragazzi di Rugo battono (con qualche sofferenza nel finale) il Real e con lo stesso punteggio il Fusca ha la meglio sull’Edera. Un punto più sotto troviamo il Cavazzo: non brilla la squadra di Negyedi, che anzi, viene messa sotto in maniera netta sul piano del gioco per almeno un’ora abbondante di gioco. Poi, il tecnico viola pesca bene dalla sua sontuosa panchina, aggiusta meglio l’assetto e ribalta la gara, ma a fare bella figura è la squadra di Buzzi. In zona retrocessione spicca il pari tra Cedarchis e Bordano: è strano vedere il “Ceda” in questa posizione, ma è innegabile che la classifica, al momento dice questo. Non è una situazione facile quella in casa giallorossa, anche perché chi è abituato a lottare per vincere, generalmente, soffre molto per calarsi nella mentalità del “muovere la classifica”. Alla lunga i valori della formazione verranno fuori ma intanto c’è da stringere i denti. Nella giornata del riposo della Folgore, da sottolineare il primo successo del Campagnola che in uno degli anticipi del sabato supera l’Arta.
SECONDA CATEGORIA
Anche qui una sola squadra al comando: è la Val del Lago che supera il Sappada in un match per cuori forti. Granzotti firma l’ennesima doppietta della sua folgorante carriera e regala il successo ai suoi che al 90’ erano stati raggiunti dal provvisorio 1 a 1 di Gianluigi Fontana. Alla spalle dei biancazzurri spunta la Velox: il successo esterno in Val Resia è di quelli pesanti, perché passare al “Rop” non è mai semplice. A quota 8 due belle rivelazioni: l’Amaro (perentorio 4 a 1 sulla Moggese nell’unico successo interno di giornata nella cadetteria) e il Rapid (raggiunto dal Trasaghis in pieno recupero). Completano il quadro altri due successi esterni: la Pontebbana che supera l’Audax al “Tre Fontane” e il Verzegnis che infligge un altro pesante ko a La Delizia. Ha riposato il Castello.
TERZA CATEGORIA
Pur riposando, il Tarvisio non ha perso la testa: i biancazzurri, infatti sono stati raggiunti dal Lauco (1 a 0 sul neutro di Rigolato contro il Ravascletto) e dall’Ancora che nel finale ha battuto l’Illegiana. Rumoroso il ruzzolone della Nuova Osoppo sul campo del San Pietro: il 6 a 2 dei viola è forse il risultato più clamoroso della giornata e naturalmente propone la squadra come liana all’attenzione generale. Rotondi i successi in trasferta per Viola (il 3 a 0 in casa del Comeglians è il primo successo nella storia della società) e Ardita (4 a 0 a Cercivento). Anche l’Ampezzo coglie il primo successo stagionale, interrompendo con una grande abbuffata il digiuno di gol (nemmeno una rete finora in campionato) a spese del Rigolato. Importante e significativa, infine, l’affermazione del Timaucleulis in casa della Stella Azzurra.