PRIMA CATEGORIA
Il Cavazzo è già solo! Superando con tante difficoltà la trasferta in casa del Castello, i campioni iniziano ad imporre sul campionato quella che rischia di diventare una dittatura. Decide un gol di De Prophetis, uno dei tanti piedi buoni in maglia viola a 10’ dalla fine. Una vittoria sofferta e per questo ancora più importante. Al secondo posto ecco il Real, che vincendo sul campo dell’Arta rimane solo all’inseguimento degli uomini di Negyedi. Avrà qualche rimpianto la squadra di Ortobelli che in un paio di partite ha buttato via punti pesanti (ricordiamo il ko col Campagnola e lo 0 a 0 di domenica scorsa con la Val del Lago). Di grande spessore è il successo del Villa in casa dell’Ovarese, in una sfida che negli ultimi anni ha sempre avuto connotati forti: decide il solito gol dell’implacabile Daniele Iob. I Mobilieri (che fin qui avevano dimostrato cose davvero interessanti) perdono una partita ricca di gol in casa del Campagnola, esaltato dalla tripletta di Oscar Martarello. Abbastanza sorprendente, nell’anticipo, il successo della Folgore sul Cedarchis: la squadra di Invillino coglie il successo grazie ai gol del baby Samuele Del Fabbro e il “vecchio” Valentino Paschini. Prosegue imperiosa la scalata del Verzegnis che passa in scioltezza a Paluzza confermando i progressi delle ultime settimane. Ennesimo capitombolo del Fusca che in casa della Val del Lago subisce un pesante 3 a 0, denotando una fragilità esterna davvero disarmante (un solo punto lontano da “Curiedi”).
SECONDA CATEGORIA
Audax e Nuova Osoppo procedono appaiate: i biancorossi fornesi superano una buona Edera mettendo, come dice con tanta … scaramanzia il tecnico Luca Craighero fieno in cascina per la salvezza, mah … La Nuova Osoppo vince contro l’Ardita, che solo nei minuti finali rende meno amara una sconfitta che, appunto, a 5’ dalla fine appariva piuttosto netta. Al terzo posto ecco il San Pietro: i viola, zitti zitti, arrivano sul podio dopo un inizio pieno di difficoltà, dimostrando carattere e determinazione. A quota 9 troviamo ben 5 squadre: la Velox che ha riposato, l’Edera battuta dall’Audax, il Trasaghis, che è andata a vincere sul sempre difficile campo del Tarvisio, lo stesso Tarvisio e il Bordano esagerato che rifila ben 8 reti a La Delizia, più che mai alle prese con mille problemi. Infine, prezioso successo della Pontebbana che coglie il bottino pieno in casa del Val Resia.
TERZA CATEGORIA
L’utilitaristica Ancora di Giancarlo Peirano si isola al comando: i biancazzurri (5 gol fatti e uno solo subito) battono di misura il Sappada nell’anticipo staccando l’Ampezzo, battuto in casa dal redivivo Cercivento. A quota 9 la coppia Moggese – Ravascletto che chiudono sul 2 a 2 lo scontro diretto, con i biancoverdi di Claudi Bellina che hanno dominato la gara, sbagliando gol a ripetizione e trovando sulla loro strada un Carlo Saveri autore di almeno tre grandissime parate. La Moggese, sotto di 2 reti ed in 10 per un’espulsione, rimedia un pari che sa di miracoloso.
AUDIOINTERVISTA A FABIO MISSON (all. Moggese)
AUDIONTERVISTA A STEFANO MARSILIO (Ravascletto)
L’unico pareggio della giornata è quello di “Porteal”, dove Lauco e Timaucleulis fanno 1 a 1.Sugli altri campi successi per Comeglians (il primo della stagione) sulla Stella Azzurra e della Viola sul Rigolato. A riposare è stata l’Illegiana.