PRIMA CATEGORIA
Approfittando del nulla di fatto scaturito dalla sfida delle due più immediate inseguitrici, il Cavazzo, vincendo, allunga ancora in classifica. Il successo dei viola non è stato però così agevole: una Val del Lago ordinata e coriacea si è arresa dopo un’ora abbondante di gioco, quando i campioni erano già in inferiorità numerica. Real e Villa preferiscono non osare e lo 0 a 0 finale è una conseguenza logica di questo atteggiamento fin troppo prudente. Partita bloccatissima ed emozioni col contagocce al “Pittoni”.
AUDIOINTERVISTA A NICOLAS CIMENTI (Real)
AUDIOINTERVISTA A DAVID NOT (Villa)
E così la squadra di Ortobelli è raggiunta al secondo posto dai Mobilieri che vincono in goleada il derby col Paluzza: il gol dell’ex Ivancea, la tripletta dello scatenato Del Linz di questi tempi ed un rigore di Vidali infrangono quello che negli ultimi 2 anni era diventato un vero e proprio tabù derby (3 sconfitte ed un pari il bilancio sutriese negli ultimi 4 derby di campionato). Tornano alla vittoria anche il Cedarchis (2 a 0 sul Campagnola) e l’Ovarese che vince in casa della Folgore un confronto caratterizzato da difese allegre. Il ritorno al gol, in questa partita, di Manuel Gonano è una bella notizia per il Carnico, che ritrova un protagonista assoluto. Palpitante il confronto tra Verzegnis e Castello: la squadra di Cicutti in doppio vantaggio fino al 90’ , subisce due reti nel recupero, reti che consentono ai gemonesi di evitare la quarta sconfitta consecutiva. Venti di crisi soffiano invece in “Curiedi”, dove il Fusca subisce un pesante 4 a 2 dall’Arta, che con questa vittoria, oltre a sistemare un po’ la classifica, aggiusta anche morale ed autostima.
SECONDA CATEGORIA
Non consoce soste la marcia dell’Audax: i biancorossi fornesi espugnano Amaro (in gol Roberto Cappellari ed il solito Lorenzo Sala), cogliendo il settimo successo di fila e tornano al comando solitario approfittando del turno di riposo della Nuova Osoppo. Al terzo posto ecco il San Pietro: l’inizio titubante dei viola appare solo un ricordo ed il terzo successo consecutivo proietta i ragazzi di Pontil sul podio. Un gradino sotto troviamo 3 squadre: il Tarvisio (che strapazza l’Ardita a Forni Avoltri), l’Edera (di misura e nel finale col Val Resia) e il Bordano che supera una Velox sempre più indecifrabile dopo il tutto sommato promettente inizio stagione. Da registrare il secondo 8 a 0 consecutivo subito da La Delizia, scesa in campo, a Pontebba, coi solito problemi aggravati dalle decisioni del Giudice Sportivo dopo le gare del turno infrasettimanale.
TERZA CATEGORIA
Sempre più avvincente questo giorone: la solidissima Ancora di quel marpione di Peirano sbanca Timau e conferma la leadership solitaria. Tre punti sotto (ma col turno di riposo già effettuato) ecco il Ravascletto che infligge al Lauco la prima sconfitta stagionale. A terzo posto, il Cercivento, superando il Comeglians, aggancia l’Ampezzo che coglie il pareggio a 3’ dalla fine in casa del Sappada. L’Illegiana batte la Moggese nel confronto diretto e la supera in classifica, ponendosi in scia delle prime. Nell’ultimo incontro, la Stella Azzurra batte il Rigolato, lasciandolo da solo all’ultimo posto in classifica. Ha riposato la Viola.