I FATTI DELLA GIORNATA

Duello Iob - Zammarchi in Cedarchis - Verzegnis (foto A. Cella)
Duello Iob – Zammarchi in Cedarchis – Verzegnis (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA

Vincono tutte le prime quattro e lo fanno in maniera differente: Il Real ci mette quasi un’ora per venire a capo di un Paluzza che non ha regalato niente e ha provato a battersi sino alla fine, finendo piegato solo per un grandissimo gol di Nicholas Cimenti. Il Cavazzo, invece, esagera, rifilando ben 8 reti ad una malcapitata Folgore. I segnali di ripresa intravisti negli ultimi tempi hanno trovato conferma ed ora i viola possono davvero far paura. Il Villa, invece, passa in casa del Castello grazie ad un rigore del solito Iob: sono proprio questi successi sofferti a dare la misura di quanta voglia abbia la squadra arancione di giocarsela fino in fondo. Rotondo il successo dell’Ovarese che strapazza i Mobilieri e accresce i rimpianti per una prima parte di stagione in tono minore. Da notare la caduta verticale dei Mobilieri che non vincono dal 19 giugno e nelle ultime sette partite hanno rimediato solo due pareggi e cinque sconfitte (alle quali va aggiunta la semifinale di ritorno persa col Cedarchis,  indolore per il passaggio in finale ottenuto comunque). In zona salvezza il colpaccio lo ha fatto il Verzegnis che vincendo in casa del Cedarchis ha raggiunto metà classifica e nel contempo ha inguaiato i Mobilieri: primo tempo perfetto dei biancoverdi, ben disposti in campo e micidiali nelle ripartenze. Il “Ceda” ha avuto una buona dose di sfortuna ma ha giocato più col cuore che con la testa anche perché in questo momento non può fare di più. Successi importantissimi anche per Fusca e Val del Lago: gli arancioni dopo l’eliminazione dalla Coppa hanno infilato tre vittorie. Un caso? La Val del Lago invece supera l’Arta nello scontro diretto, con i rossoblu comunque autori di una buona prova.

SECONDA CATEGORIA

La conferma di quanto possano essere atipici i turni infrasettimanali giocati in notturna (con risultati sorprendenti e goleade non pronosticabili) per di più nel mese di agosto (mese da sempre decisivo nel Carnico) arriva dalla cadetteria, dove delle prime tre non ha vinto nessuna: l’Audax perde in casa una partita di corse e rincorse con la Velox, ma le immediate inseguitrici non ne approfittano. Il San Pietro rimedia un punto nel match interno con il Bordano, giocando una partita piuttosto scialba. Il Tarvisio dal canto suo solo al 93’ agguanta la Pontebbana, vivendo sulla propria pelle le insidie dei derby. Vsito che il Trasaghis riposava, si rifà sotto la Nuova Osoppo che prevale di misura sull’Edera, ora davvero quasi fuori dalla lotta promozione. In chiave salvezza preziose le vittorie del Val Resia su La Delizia, mentre l’Amaro infligge un colpo durissimo all’Ardita superandola sul neutro di Ravascletto. In totale ci sono state 34 reti, vale a dire una media di 5,6 gol a partita: un’enormità!

TERZA CATEGORIA

Le prime tre vincono tutte e quelle dietro non mollano: campionato bello, equilibrato e molto incerto, in Terza. Il Cercivento passa a Moggio senza problemi particolari e mantiene la vetta, rispondendo alla vittoria del Ravascletto in casa della Viola. Qualche brivido in più per la compagine di Caludio Bellina che comunque, alla fine porta a casa la vittoria.  Ancora senza problemi col Rigolato, così come l’Ampezzo col Comeglians e l’Illegiana nell’anticipo col Timaucleulis, piegato da due rigori e costretto in 9 per quasi tutto il secondo tempo. Nell’altro anticipo, impattano Lauco e Stella Azzurra.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item