I FATTI DELLA GIORNATA

Candotti (Amaro) realizza il gol del 2 a 0 alla Folgore (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA

E’ stato un sabato di anticipi ricco di gol quello della prima domenica d’agosto. Il caldo eccessivo evidentemente ha … liquefatto le difese, se è vero che nelle sette partite si sono realizzate ben 36 reti, ovvero una media di 5,14 gol a partita! Ma la giornata ha detto cose importanti anche in chiave classifica: il Cavazzo, infatti, che non ha avuto nessun problema contro il Fusca, ha di nuovo allungato a più cinque sul Villa, che non è andato oltre il pareggio in casa della Val del Lago.

Il selfie della Velox dopo il 5 a 1 al San Pietro

A pochi giorni dalla finale di Coppa, insomma, gli uomini di Picco hanno voluto lanciare un segnale importante agli avversari, anche se poi mercoledì sera a Pesariis si resetta tutto e si parte dallo 0 a 0. Ma intanto quella del più 5 è una polizza importante … In coda, il Verzegnis (battuto dal Cedarchis) ha immediatamente annullato l’effetto della vittoria in rimonta contro l’Audax di domenica scorsa ed ora la salvezza è a 9 punti. Tanti. A proposito di Audax, i biancorossi continuano nel loro crollo (un solo punto nelle ultime 5 partite con 10 gol subiti negli ultimi 180’) ed anche se la salvezza è ancora a portata di mano bisogna che Luca Craighero dia una svegliata ai suoi. Quella svegliata che si è data il Campagnola: i gemonesi, superando il Trasaghis, tornano alla vittoria, evento che mancava dal 18 giugno e oggi come oggi, al quartultimo posto, sarebbero salvi. Al terzultimo posto, infatti, c’è il Castello battuto in casa dai Mobilieri in un match dal punteggio tennistico che dimostra ancora una volta il precario equilibrio dei sutriesi, incapaci di mantenere inviolata la loro porta (in questa stagione è successo solo in due occasioni). La sconfitta de Castello ha reso meno amari i ko del Fusca (strabattuto come detto a Cavazzo) e del Tarvisio (superato in casa dall’Ovarese).

SECONDA CATEGORIA

Non fanno punti le prime tre della classifica. La cosa è del tutto normale per il Cercivento che osservava il turno di riposo, non lo è invece per Arta ed Illegiana entrambe sconfitte in trasferta: i termali vengono superati a Ravascletto (e questo può starci, visto che la formazione di Claudio Bellina riesce sempre ad esaltarsi quando affronta le cosiddette grandi), mentre l’Illegiana le prende a Paluzza, facendo così registrare la sorpresona di giornata. Un Amaro pratico, ordinato e con le idee estremamente chiare sbanca Villa, con un 3 a 0 alla folgore che non fa una grinza tanto è meritato. Così come meritata è la larga vittoria della Velox su un San Pietro troppo molle per resistere in casa della squadra di Screm, che sta vivendo un grande momento di forma. Quella della Seconda però è una classifica provvisoria, visto che Nuova Osoppo – Edera e Pontebbana – Bordano non si sono disputate causa il maltempo.

 

TERZA CATEGORIA

Anche la Terza ha avuta la sua sorpresona, con la sconfitta interna dell’Ampezzo contro il Sappada: un risultato che in pochi avrebbero pronosticato. E così il Val Resia (che si è visto sospendere il match per il maltempo mentre stava perdendo in casa col Lauco) mantiene il primato solitario. Anche l’Ardita perde in casa al cospetto di un Timaucleulis esaltato dalla doppietta di Stefano Vidoni, confermando la difficile giornata delle prime. La Stella Azzurra vincendo senza problemi a Rigolato vola in seconda posizione, come l’Ancora che vince a fatica contro il Comeglians che era diventato una specie di tabù per i biancazzurri negli ultimi tempi. Da pronostico il successo della Viola su La Delizia. Il riposo è toccato alla Moggese.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item