PRIMA CATEGORIA
CAVAZZO CAMPIONE
RETROCESSE IN SECONDA CATEGORIA: CASTELLO, AUDAX E VERZEGNIS
Ultimo turno che non aveva più niente da dire per la vetta e la coda, con l’ufficialità già espressa nelle settimane precedenti. Il terzo posto del Cedarchis (dopo il successo sul Campagnola) e la vittoria di Iob nella classifica marcatori sono le uniche note di interesse in un’ultima giornata che ha visto le vittorie dei campioni del Cavazzo sul Castello, del Villa sul Verzegnis, del Tarvisio in casa del Real, della Val del Lago sui Mobilieri, del Fusca ad Ovaro e del Trasaghis in casa dell’Audax.
SECONDA CATEGORIA
PROMOSSE IN PRIMA CATEGORIA: CERCIVENTO ILLEGIANA E PONTEBBANA
RETROCESSE IN TERZA CATEGORIA: EDERA, BORDANO E PALUZZA
C’erano da definire le altre due promozioni oltre a quella già consolidata del Cercivento: gli ultimi 90’ hanno visto le vittorie di Illegiana e Pontebbana, con Amaro ed Arta che si sono affrontate in uno scontro diretto inutile poi alla luce dei risultati sugli altri campi. Lo sciagurato pareggio di sette giorni fa alla fine è risultato fatale per l’Amaro che avrà davvero mille motivi di rimpianto. Così come l’Arta, partita benissimo e poi afflosciatasi progressivamente. A far festa sono così Illegiana e Pontebbana. I neroverdi (al centro di discussioni per la vittoria a tavolino sul San Pietro) non hanno roblemi con la Folgore e avrebbero conquistano la promozione anche senza i famosi 2 punti assegnabili dal Giudice Sportivo, anche se naturalmente senza quei due punti queste ultime giornate avrebbero potuto avere implicazioni psicologiche diverse. Straordinaria la promozione della Pontebbana: la formazione di Fabris, a inizio luglio, era nelle ultime posizioni, pur lasciando intravedere sempre buone cose sul piano del gioco. Poi tante buone prestazioni e finalmente il conforto anche dei risultati fino al 3 a 0 nei confronti di quella stessa Edera che domenica scorsa aveva di fatto escluso l’Amaro dalla lotta la vertice. Detto che la retrocessione di Edera, Bordano e Paluzza era deciso da tampo e che a riposare è toccato proprio al Bordano, da segnalare le vittorie del Cercivento sulla Velox, del Ravascletto sulla Nuova Osoppo e quella del Paluzza sul San Pietro.
TERZA CATEGORIA
PROMOSSE IN SECONDA CATEGORIA: STELLA AZZURRA, ARDITA E TIMAUCLEULIS
Lo spareggio tra Stella Azzurra ed Ardita dovrà stabilire chi delle due avrà vinto il girone di Terza, con le due squadre che arrivando appaiate hanno chiuso in testa la stagione: la Stella Azzurra ha superato il Lauco dopo lo svantaggio iniziale, mentre l’Ardita ha vinto largo sul Comeglians. Più difficoltosa la promozione del Timaucleulis che ha dovuto sudare non poco per mettere sotto una Viola davvero irriducibile: 11 vittorie ed 1 pareggio su 12 partite nel ritorno rappresentano lo straordinario ruolino di marcia dei “caprioli” nel ritorno, con in panchina un tecnico esordiente, che ha mostrato però chiarezza di idee, personalità e tanto buon senso. Inutile, quindi la vittoria di misura del Val Resia sull’Ancora. A completare il quadro le vittorie esterne del Sappada a Moggio e quella dell’Ampezzo nel derby con La Delizia. Ha riposato il Rigolato.