I FATTI DELLA GIORNATA

PRIMA CATEGORIA
Si apre col botto il girone di ritorno: va al Cavazzo infatti la supersfida di Sutrio, con i campioni in carica che vincono al culmine di una gara giocata con grandissima personalità, sagacia tattica e all’ottima prova individuale di tutti suoi elementi. Per un’ora in 10 (doppio giallo ad Andrea De Barba poco dopo la mezzora del primo tempo) i viola non vanno mai in sofferenza e portano a termine una partita in cui Chiandetti deve compier forse una sola parata. Ai Mobilieri si è inceppato qualcosa o forse hanno pagato la prima giornataccia stagione. Nulla di compromesso per le ambizioni dei ragazzi di Buzzi, ma ora il vantaggio è di soli 2 punti. Al terzo posto, ma oggettivamente troppo lontano dal duo di testa spunta il Trasghis, che regolando il Real con un secco 2 a 0 scavalca il Villa, battuto a sorpresa in casa da una coraggiosa Val del Lago che dà un po’ di ossigeno alla propria difficile classifica. In coda fa punti anche il Fusca che pareggiando in casa col Campagnola al quinto minuto di recupero lascia l’ultimo posto in classifica al Travisio strabattuto ad Illegio. Il Cercivento, sconfitto a Pontebba, ha ancora un piccolo gruzzoletto di vantaggio sulla zona a rischio, ma deve iniziare a fare punti. Infine da sottolineare il colpo esterno del Cedarchis che conferma il suo momento d’oro andando a vincere ad Ovaro.

Tanta gente a Sutrio per il big match (foto A. Cella)

SECONDA CATEGORIA
Giornata senza grosse sorprese, visto che le prime hanno fatto tutte punti. Forse una mezza sorpresa può essere considerato il pareggio che il Verzegnis strappa in casa dell’Arta nei minuti di recupero. Per il resto, da pronostico i successi dell’Amaro in casa dell’ Audax e quello della Nuova Osoppo che espugna il campo della Stella Azzurra. Il San Pietro (sempre in attesa di conoscere il proprio destino) continua ad incamerare punti, cogliendone altri 3 nel match interno con la Velox. Il Timaucleulis (cha ha chiuso la gara in 8 per tre cartellini rossi!) fa 0 a 0 in casa con l’Ardita, mentre il Ravascletto parte male in casa contro il Castello (sotto 2 a 0 dopo mezzora) poi dilaga e torna a vincere. Ha riposato la Folgore.

TERZA CATEGORIA

Il Paluzza non sta attraversando un grande momento e la sconfitta in casa della Moggese ne è la prova. Buon per la capolista che anche dietro non è che vadano proprio di corsa: il Sappada perde in casa col Lauco, l’Edera impatta in trasferta col Val Resia e così, ora, la terzo posto c’è la Viola, che schianta La Delizia e sale per la prima volta sul podio promozione. Nella altre partite successo dell’Ancora sull’Ampezzo e del Bordano in versione tennistica a Comeglians.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item