PRIMA CATEGORIA
C’era voluto uno dei rarissimi errori di Simone Gonano a dare un po’ di pepe ad una giornata che si annunciava sennò davvero scontata: la prima contro l’ultima, generalmente, non ha storia, ma l’eccesso di sicurezza (o papera, fate voi …) di “Simo” ha se non altro convinto gli ascoltatori di “A tutto Carnico” a non distrarsi quando interveniva Andrea Calestani da Arta. La Moggese ha insomma vissuto i suoi 12 minuti (dal 22’ al 34’ del primo tempo) di gloria, poi la classifica ha preteso le sue logiche, col “Ceda” che ha finito in goleada. Adesso mancano 3 punti al titolo numero 10 ed il fatto che la gara con la Folgore si giocherà in anticipo sabato lascia prevedere una lunga notte di festa (Folgore permettendo, naturalmente). Il Cavazzo (nell’anticipo con la Pontebbana) aveva se non altro rimandato la festa casalinga dei giallorossi, andando a cogliere un successo che ha aggravato la già grave posizione della squadra di Castellari. A proposito di salvezza, le ultime 6 hanno perso tutte e quindi le cose sono rimaste invariate, con buona pace di Arta e Paluzza che mantengono il distacco inalterato sul terzultimo posto, ma nel frattempo manca una giornata di meno. Da segnalare il rotondo 3 a 0 col quale il Fusca liquida il Bordano e si prende il terzo posto in beata solitudine.
SECONDA CATEGORIA
Esattamente come il Ceadarchis in Prima, anche la regina della Seconda, il Campagnola, avvicina il suo obiettivo a suon di reti: sono ben 6 quelle che i gemonesi rifilano ad un’Illegiana falcidiata dal Giudice Sportivo. Adesso ai biancazzurri basterà un pareggio interno con il Rapid domenica prossima per l’immediato ritorno in Prima. Ma chi li accompagnerà nella massima serie? A contendersi un posto sono ben quattro squadre: l’Edera (che piega La Delizia solo al 90’), la Velox (che si fa inchiodare sul pari in casa dal Cercivento), il Castello (di misura sulla Val del Lago) e l’Audax (che espugna Sappada). In chiave salvezza, mentre l’Ancora riposava, pesanti le sconfitte di Illegiana, Val del Lago e soprattutto Rapid che perde lo scontro diretto contro il Val Resia.
TERZA CATEGORIA
Mentre Verzegnis ed Amaro impattavano nello scontro diretto (con tante recriminazione dell’Amaro in vantaggio sino al 90’), il San Pietro liquidava il Ravascletto portandosi sul duo di testa (Amaro agganciato e Verzegnis appena due punti più su). Volata finale quindi, coi comenliani che vengono da una lunga serie positiva e le altre due che stanno accusando un po’ di stanchezza. Nelle altre partite successi esterni per Rigolato (in casa dell’Ardita) e Stella Azzurra (che passa a Comeglians), pari tra Ampezzo e Lauco ed agevole vittoria del Timaucleulis sul Tarvisio.