Con la giornata inaugurale di Prima e Seconda categoria è partito ufficialmente tutto il campionato. Andiamo a vedere, quindi, i fatti salienti di ogni girone.
PRIMA CATEGORIA
Tra le favorite della vigilia, impressione la partenza del Cavazzo: i viola rifilano 5 reti al Campagnola, squadra neo promossa, è vero, ma pur sempre compagine solida e abituata comunque alla Prima. E’ un segnale forte quello che la squadra di Negyedi lancia alla concorrenza, perché le concorrenti più accreditate hanno pareggiato, entrambe per 2 a 2: il Cedarchis a Sutrio, dopo aver rimontato lo svantaggio iniziale. Entrambe le compagini hanno denotato problemi di assetto, normali ad inizio stagione, e qualche assenza di rilievo. Più avventuroso il pareggio dell’Ovarese, sotto di due reti sino a 5’ dalla fine. E’ chiaro che siamo solo all’inizio e che quindi tutto dovrà essere rivalutato tra qualche giornata, ma già da queste indicazioni qualcosa si può trarre. Un colpaccio, di certo, è quello del Villa che nel finale sbanca Imponzo ed ottiene una vittoria importantissima per il morale. Per il resto, due pareggi: Arta e Fusca fanno 2 a 2 coi termali sempre in vantaggio e poi ripresi dagli avversari; Bordano e Paluzza finiscono 1 a 1 grazie alle prodezze di due tra i loro elementi più significatici (“Teo” Zammarchi e Zoccolan);
SECONDA CATEGORIA
La Seconda non ha una squadra strafavorita sulle altre, quindi ogni partita può riservare sorprese. Sta di fatto che il rotondo 4 a 0 col quale La Delizia passa a Moggio ed il 3 a 0 col quale la Velox strapazza il Sappada sono comunque risultati che spiccano nel panorama generale. Più faticoso del previsto il 3 a 2 col quale il Castello supera un Trasaghis in partita fino all’ultimo (il gol decisivo di Tomasino per i gemonesi è arrivato oltre l’80’). Anche la Val del Lago conquista la vittoria nel finale su una Pontebbana zeppa di giovani ma molto combattiva. Pareggi tra Rapid ed Audax e Val Resia ed Amaro. Ha riposato il Verzegnis.
TERZA CATEGORIA
La terza vittoria su tre incontri giocati proietta l’Illegiana al comando a punteggio pieno: la squadra di Colosetti rifila tre reti al Comeglians e guarda tutti dall’alto. Alle spalle dei neroverdi un terzetto, composto da Ancora (i biancazzurri non hanno giocato per la scomparsa di un dirigente della Nuova Osoppo, squadra che avrebbero dovuto affrontare), Tarvisio e San Pietro. I tarvisiano superano un buon Ravascletto (ancora incompleto), mentre il San Pietro non ha difficoltà contro l’Ampezzo. Il Cercivento fatica molto a Lauco, dove ottiene il pari solo nei minuti di recupero, mentre Timaucleulis e Viola finiscono in bianco il loro match con rimpianti reciproci. Fa scalpore la goleada della Stella Azzurra che rifila 7 reti al Rigolato.