I FATTI DELLA GIORNATA

Alessandro Radina cala il tris a Trasaghis
Alessandro Radina cala il tris a Trasaghis

PRIMA CATEGORIA

Da dove cominciamo? Dal Villa che salva il primato solitario passando indenne anche dalla delicata trasferta in casa del Fusca o dalla crisi senza fine del Cedarchis che perde la sua seconda partita consecutiva e resta all’ultimo posto? Sono notizie importanti entrambe: il primato del Villa lo è perché supportato da un pareggio su un campo dove non è mai semplice far punti. Ma anche il ko del “Ceda” fa notizia. Una sconfitta arrivata dopo un vantaggio anche fortunoso, a conferma dell’incapacità dei campioni di tenere il risultato. Occorre però dare merito al Paluzza che è andato ad Arta a giocarsi la sua partita e l’ha vinta attraverso il gioco ed al suo giovane condottiero Matteo Zammarchi, forse avviato verso la consacrazione che in molti gli auspicavano (compreso i dirigenti del Cedarchis che in inverno lo avevano corteggiato a lungo). A dare valore al pari del Villa sono anche le frenate della dirette concorrenti: l’Ovarese si fa raggiungere dall’Edera a tempo scaduto, dopo una specie di gara ad inseguimento. Cavazzo e Real pareggiano o scontro diretto in una partita giocata molto sul piano tattico. Nella giornata che ha visto riposare i Mobilieri e lo spostamento di Folgore – Arta, da sottolineare il prezioso successo del Campagnola sul Bordano con i gemonesi che raggiungono metà classifica.

SECONDA CATEGORIA

Il brutto epilogo di Amaro – Val del Lago cancellerà la storia di una partita che era stata bellissima sino al momento della decisione del direttore di gara. La Val del Lago era partita forte, sfruttando qualche errore tattico dell’Amaro. Poi, gli aggiustamenti di Adelchi Mazzolini hanno riequilibrato la contesa con l’Amaro che dopo essere passato in vantaggio ha rischiato poco e niente. La decisione del direttore di gara (colpito da un calcio del guardalinee della Val del Lago) se da un lato appare esagerata (erano in molti a pensare che sarebbe bastato espellere il responsabile del gesto) dall’altro non fa una piega dal punto di vista del regolamento, in quanto per il direttore di gara non potevano più essere garantite le condizioni di regolarità. Un gesto isolato quello del guardalinee Zilli, che non deve coinvolgere la società Val del Lago, il cui presidente Luciano Cucchiaro si è detto profondamente amareggiato ed ha chiesto scusa, attraverso i microfoni di Radio Studio Nord, prima di tutto all’arbitro, poi ai tifosi, ai giocatori dell’Amaro ed a tutto il Carnico. Davvero un bel gesto da parte del massimo dirigente biancazzurro. Molti i gol sugli altri campi: nell’unico successo esterno della giornata, il Verzegnis espugna Trasgahis con un emozionante 3 a 2, lo stesso punteggio col quale il Castello la spunta su un’indomita Moggese. Detto dei pareggi tra Sappada e Pontebbana e tra La Delizia ed Audax, spicca il primo successo del Val Resia, che batte il Rapid di misura. Ha riposato la Velox.

TERZA CATEGORIA

Allunga il Tarvisio, che però fatica non poco a mettere sotto un orgoglioso Rigolato. I tarvisiani sono soli al comando, con tre squadre a tre lunghezze di distanza: il San Pietro (che supera il Lauco) e l’Ardita raggiungono l’Ancora, con la squadra di Forni Avoltri che nello scontro diretto di Pesariis, batte i ragazzi di Beorchia a tempo scaduto. Dopo aver ricordato il turno di riposo della Nuova Osoppo e che Ravascletto – Timaucleulis sarà posticipata , da segnalare la vittoria dell’Ampezzo sull’Illegiana, quella del Cercivento sul Comeglians e quella della Stella Azzurra sulla Viola.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item