I 50 ANNI DEL RAPID

raveo

Il Rapid compie 50 anni! Mezzo secolo di vita scandito da una passione e da un impegno che è sempre andato oltre i risultati, perché non sono solo le vittorie a fare la storia di una società ma il lavoro, l’aggregazione, la voglia d farcela anche quando sembra difficile il solo partecipare. Sono gli albori degli anni ’50, quando un gruppo appassionato di ragazzi provenienti da Raveo, Maiaso, Colza Tartinis, Fresis ed Esemon di Sopra decide di provare a mettere su una squadra. Di campo sportivo nemmeno a parlarne, basta e avanza un lembo di prato per dare sfogo alla passione: il “Plan da Mont” diventa il punto di ritrovo. Erbacce, sassi e buche insidiose non possono spaventare quel manipolo di giovani coraggiosi che prima di ogni allenamento provano a sistemare il fondo. E poi il trasporto a spalla di una traversa da una segheria di Enemonzo: una faticata, ma ne valeva la pena! Un’attività frenetica, tra allenamenti massacranti, partite che restano solo nella memoria dei protagonisti e tanto, tanto divertimento. Poi, nel 1965, ecco la nascita ufficiale del Rapid, con don Primo Degano che, fedele al nome di battesimo, sarà il primo presidente del sodalizio. Il “Plan dal Mont” ormai è un insieme di sterpi ed erbe inestirpabili ed ora si lavora per un nuovo terreno: il “Plan dal Gjal”. Da lì parte la storia, meravigliosa, del Rapid nel campionato Carnico. Per i risultati basta consultare le statistiche, per tutto il resto invece basta chiedere a chi ha vestito la maglia viola: tutti, indistintamente, vi diranno che non esiste in Carnia un gruppo così, dove ci si sente sempre come in una famiglia. Questo nei libri di statistica, appunto, non lo troverete, ma un po’ di colore viola resterà sempre nell’anima di chi, anche solo per una volta, ha calpestato le zolle del “Plan dal Mont” prima e del “Plan dal Gjal” poi. Nel prossimo week end quindi tutti sono invitati a Raveo, per festeggiare questo mezzo secolo di vita dei viola. Il programma, tutto presso i campetti di Raveo, prevede per venerdì 26 una serata gastronomica con menù austriaco, birra di Sauris e la musica di Cris DJ a partire dal tardo pomeriggio. Il sabato, invece, dalle 16,30 un torneo con tanti ex giocatori del Rapid e a seguire serata danzante con un chiosco sempre in fuzione. Auguri, caro, vecchio Rapid!

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item