I FATTI DELLA GIORNATA

Duello tra Cescutti e Martarello in Campagnola - Cavazzo (foto A. Cella)
Duello tra Cescutti e Martarello in Campagnola – Cavazzo (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA

Sette squadre in 3 punti: vertice affollato dopo la quarta giornata, una giornata che ha fatto registrare qualche sorpresa. Ma andiamo con ordine: il Real vince in casa del Castello, infliggendo ai gemonesi il primo stop stagionale. I ragazzi di Cargnelutti hanno dovuto cedere il passo al Real, che nonostante le pessimistiche previsoni del suo tecnico Ortobelli aggancia in vetta proprio i rosanero. Con le due, primato anche per il Cavazzo che vince facile in casa di un Campagnola ultra decimato dalle assenze. Inizio soft dei viola e poi al primo scossone due gol in 6’ e gara archiviata.

AUDIOINTERVISTA A NICOLA SERINI (Cavazzo)


AUDIOINTERVISTA A LUCA DOMINICI (all. Campagnola)


I Mobilieri colgono in casa del Cedarchis il secondo pareggio consecutivo, denotando però segnali incoraggianti sul piano del gioco: il “Ceda” msotra il solito carattere ed è bravo, una volta superato, nel trovare il sollecito pareggio. A sprecare una buona occasione è l’Ovarese che a 4’ dalla fine si fa raggiungere dall’Arta vedendo sfumare così la possibilità di accomodarsi in vetta. Per i ragazzi di Tomat un buon punto in un perido non particolarmente fortunato. Il maggiore scalpore però lo desta la sonante vittoria del Paluzza ai danni del Fusca: una “manita” mortificante per la squadra di Corti, con i nerazzurri che sono ad un passo dal rivedere la luce e soprattutto si danno una  bella botta di autostima. Quella della squadra paluzzana è l’unica vittoria interna del girone, perché nelle altre due partite escono due successi esterni: quello del Verzegnis (che conferma i segnali di ripresa denotati domenica scorsa col Cedarchis) in casa della Folgore e quello del Villa da esportazione che lontano dal proprio campo sa solo vincere e lo fa anche in casa della Val del Lago.

SECONDA CATEGORIA

In cadetteria c’è una sola squadra al comando: è l’Audax che prosegue il suo filotto a punteggio pieno dopo aver schiantato in casa il Bordano. La sorpresa arriva da Osoppo, dove i locali subiscono un ko non facilmente pronosticabile contro l’Amaro, che bissa il successo esterno ottenuto martedì scorso sul terreno dell’Arta. La compagine osovana, così, è raggiunta la secondo posto dall’Edera che va a vincere sul sempre ostico campo di Tarvisio. La terza vittoria esterna della giornata è quella del Trasaghis a Forni Avoltri, con l’Ardita che rimane a quota 1.  La Velox incappa nel secondo ko consecutivo, andando a perdere in Val Resia. Pari e patta tra San Pietro e Pontebbana nella domenica che vedeva il turno di riposo de La Delizia, ferma a zero punti.

TERZA CATEGORIA

Anche qui una sola squadra al comando ed è un primato a sorpresa: l’Ampezzo vince facile sul Rigolato e si isola al comando, confermando che il buon inizio di stagione non era proprio casuale. Da solo, al secondo posto, c’è il Ravascletto dopo il combattuto 0 a 0 sul campo dell’Illegiana. Il Timaucleulis, pur riposando, salva il terzo posto visto che dietro nessuno ne approfitta. La Moggese, infatti, finisce ko contro il Sappada nei minuti di recupero, mentre il Cercivento non riesce a venire a capo di un Lauco che si è difeso a denti stretti. Primi successi per Ancora (sulla Stella Azzurra) e Viola (sul Comeglians).

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item