PRIMA CATEGORIA
Continua la fuga del Real che superando vittoriosamente la Folgore in trasferta mantiene 5 punti di vantaggio sulla seconda. Non era così semplice per la capolista il confronto di Villa, contro una squadra imbattuta da 5 turni ed andata in vantaggio in avvio di partita. I biancorossi invece non si sono disuniti raggiungendo prima il pari nel corso del primo tempo per pi capovolgere il risultato nella ripresa. Delle seconde ha risposto solo il Cavazzo che a Sutrio ha vendicato il ko dell’andata sconfiggendo la squadra di Buzzi che sembra aver smarrito la fluidità di manovra delle prime giornate. I viola hanno giocato con sufficiente concentrazione anche se nel finale hanno rischiato la clamorosa rimonta quando De Luisa ha colpito il palo a Zozzoli battuto. Il Villa, invece, frena a Gemona contro un Campagnola mai domo: sotto di due reti, i gemonesi sono riusciti nel finale a prendersi un punto che le cronache ci dicono anche sostanzialmente meritato. Certo che però il Villa deve davvero mordersi le mani per non riuscire a comandare la partita una volta in vantaggio: la cosa era successa nel turno scorso nel derby con la Folgore e si è ripetuta contro il “Campa”, stavolta buttando via addirittura due reti di vantaggio. Dietro le prime tre, ecco l’Ovarese: superando il Verzegnis (unico successo interno della giornata in Prima) , la squadra di Fruch continua la propria marcia di avvicinamento alle prime, acuendo i rimpianti per una prima parte di stagione non brillantissima. Ribolle la zona retrocessione: a fare notizia sono le vittorie in trasferta di Arta e Fusca. I termali vincono a Paluzza togliendo ai nerazzurri molte altre possibilità di una quasi impossibile salvezza. Il Fusca invece passa in casa del Cedarchis, coinvolgendo i giallorossi in quella lotta per la sopravvivenza alla quale la squadra e la società non sono abituate. Muovono di poso la classifica Castello e Val del Lago che impattano nell’anticipo di sabato.
SECONDA CATEGORIA
L’Audax continua il suo campionato a parte: il successo sul Val Resia (il dodicesimo su 13 gare disputate!) si è rivelato più difficile del previsto ma alla fine sono arrivati quei tre punti che permettono ai ragazzi di Craighero di mantenere inalterato il distacco sulle inseguitrici, che a loro volta, invece, hanno vinto in goleada le loro partite: il Tarvisio ha superato la Velox, mentre il San Pietro ha rifilato altri 6 gol a La Delizia. Bene anche il Trasghis che strapazza l’Edera e resta non lontano dal terzo posto. Scivolone invece della Nuova Osoppo, battuta in casa da un determinato Bordano. Nella zona bassa della classifica, l’Amaro che osservava il turno di riposo archivia la giornata senza grandi danni, visto che le te che la seguono hanno perso tutte: Val Resia e La Delizia, come detto, ma anche l’Ardita strapazzata in casa dalla Pontebbana.
TERZA CATEGORIA
Il Cercivento se ne va: vincendo ad Ilegio la squadra di Moser dilata a + 9 il vantaggio sulla quarta e questo comincia ad essere un vantaggio importante. Tra le inseguitrici, ancora un ko per il Ravascletto, sorpreso in casa da un Sappada che giornata dopo giornata sta dimostrando quanto la sua classifica non sia così veritiera. Al secondo posto si riaffaccia l’Ancora, che dopo un periodo di flessione sembra aver ritrovato le giuste cadenze: la vittoria con l’Ampezzo vale il secondo gradino del podio e rilancia le ambizioni dei ragazzi di Peirano. Vicino al podio si rivede anche il Timaucleulis che va a vincere in casa della Viola. Nelle altre partite rotondo successo del Lauco sul Comeglians e colpaccio del Rigolato in casa di una Moggese indecifrabile. Ha riposato la Stella Azzurra.