I FATTI DELLA GIORNATA

Duello tra Not e De Toni nell’anticipo Real – Villa (foto A. Cella)

PRIMA CATEGORIA
Resiste quasi un tempo il Campagnola prima di arrendersi all’uno – due del Cavazzo nella fase finale della prima frazione: il gol rompighiaccio è di De Baronio, che ha trovato proprio nella “sua” Gemona il primo gol stagionale. Una volta rotto l’equilibrio non c’è stata praticamente più partita. Il Cavazzo sembra ormai inarrestabile ed Alessio Felaco (autore dell’ultimo gol) ha sottolineato, nel corso di “Partita Party”, che il Cavazzo può avere paura solo di sé stesso. Il Villa però sembra non volere arrendersi e la sua vittoria sul campo di Imponzo nell’anticipo è un segnale importante anche se i cinque punti di distacco dalla vetta non sono pochi. Vincono anche Cedarchis (a Trasaghis), Ovarese (a Verzegnis) e Mobilieri (in casa contro l’Audax), ovvero le tre squadre che in classifica seguono (già da molto lontano) il duo di testa. Per quanto riguarda la zona retrocessione, oltre a Verzegnis ed Audax perde anche il Castello nell’importantissima sfida di Tarvisio, mentre il Fusca deve accontentarsi della divisione della posta nel match interno con la Val del Lago. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 26, vedrà partite importanti proprio in ottica salvezza, con Audax – Fusca, il derby gemonese tra Castello e Campagnola e un Val del Lago – Verzegnis che ha i contorni dell’ultima spiaggia per gli ospiti.

SECONDA CATEGORIA
Si ferma a nove la serie di vittorie consecutive del Cercivento che in casa del San Pietro evita la sconfitta grazie ad un gol di Silverio nel finale. Un punto più che accettabile, insomma, anche perché i viola comelani tra le mura amiche riescono sempre a farsi rispettare. Anche l’Arta evita la sconfitta nel finale grazie a capitan Giarle che regala il pareggio ai suoi nei minuti di recupero. E così delle prime vince solo l’Illegiana che battendo il Bordano si porta al secondo posto proprio in compagnia dei termali. Diciamo che dai 20 punti dell’Amaro (oggi fermo per il turno di riposo) in giù è piena bagarre salvezza: in tre punti ci sono infatti ben sette squadre e davvero bastano un paio di passi falsi per precipitare o un paio di vittorie per decollare. Solo Bordano e Paluzza, in pratica, sembrano avere il destino praticamente segnato. La giornata è stata propizia per la Velox che ha superato il Ravascletto nel finale e tutto sommato anche per la Pontebbana che è uscita indenne dalla trasferta con l’Arta. Unico incontro senza reti quello di Villa tra Folgore e Nuova Osoppo.

TERZA CATEGORIA
L’incertezza regna sovrana in Terza, dove ci sono in testa 6 squadre racchiuse in 4 punti: è dell’Ampezzo la vittoria più importante, perché superando il Val Resia nel big match di giornata i biancorossi agganciano i resiani in vetta alla classifica. Prestazione convincente della Stella Azzurra che passa in casa della Viola, mentre Lauco ed Ardita si accontentano di un pari nello scontro diretto. Da pronostico le vittorie dell’Ancora a Rigolato e quella del Sappada su La Delizia. Nella domenica che ha visto riposare il Tiamucleulis, da segnalare, infine, il largo successo della Moggese a Comeglians.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item