I FATTI DELLA GIORNATA

Andrea Giuri firma il primo successo del Malborghetto

PRIMA CATEGORIA

Una giornata all’insegna del numero tre. Le prime tre vincono tutte e tutte realizzando tre gol. Il calendario non prevedeva ostacoli insormontabili ma qualsiasi partita può nascondere delle insidie. A dire il vero, nemmeno la spesso menzionata rotondità del pallone poteva regalare qualche chance alla Folgore, nel più classico dei testa coda in casa del Cedarchis. La coppia Moro – Granzotti ha provveduto al disbrigo della pratica e per il “Ceda” non ci sono stati patemi. Pochi patemi ha avuto anche il Real che in casa del Cercivento era già sul doppio vantaggio in meno di mezzora. Il “Curçu” avrebbe potuto rientrare in partita ma De Giudici ha ipnotizzato Morassi sventandogli un calcio di rigore (seconda prodezza consecutiva del portierone biancorosso dopo quella riuscitagli domenica scorsa al cospetto di Fruch). Anche il Trasaghis ha calato il suo tris aggravando la posizione della Moggese che ha rimediato 4 sconfitte ed un pareggio nelle ultime 5 partite. Anche nella zona retrocessione, il numero 3 è stato in qualche modo protagonista: i Mobilieri affondano ad Ovaro sotto un 3 a 0 che non ammette molte repliche. Tre gol, poi, li ha segnati anche il Villa nello scontro diretto con la Velox, peccato (per il Villa) che la squadra avversaria ne abbia fatta esattamente il doppio. Il 6 a 3 con il quale la squadra arancione soccombe in casa (esaltando le doti della Velox formato esportazione) è una mazzata tremenda e Di Lena dovrà soprattutto rimettere insieme i cocci di un morale che i suoi ragazzi avranno sotto i piedi. Alla regola del 3 non sfugge nemmeno una frizzante Pontebbana che va a sbancare Bordano: i ragazzi di Cappellaro ritrovano fiducia e punti su un campo dove passare non è mai facile per nessuno. Nella giornata delle tante segnature (27, record stagionale della categoria) spicca il nulla di fatto tra Cavazzo e Campagnola, finita a reti bianche e significativo del momento così così delle due compagini.

SECONDA CATEGORIA

Il Castello vola a più 13 sul quarto posto. Il buon Mirco Carnelutti, insomma, può già iniziare a riempire i moduli per l’iscrizione in Prima categoria. E’ un Castello che vince anche soffrendo ed il valore di due 1 a 0 consecutivi oltre a portare 6 punti denota la personalità di una squadra capace di trovare il gol con giocatori diversi. Nel campionato delle squadre “normali”, spiccano l’Illegiana ed il Val Resia che ora sono appiate al secondo posto dopo i facili successi interni contro un Timaucleulis decimato, così come decimato era l’Ampezzo messo sotto al “Rop”. Fa un pochino più scalpore, invece, la sconfitta rimediata dall’Arta in casa di un Rapid in buona forma: i viola (che già domenica avevano disputato una buona gara contro l’Audax uscendone immeritatamente sconfitti) superano i termali che dovranno rivedere qualcosa se non vogliono perdere di vista il podio. Si riprende (ed alla grande!) il Sappada che rovina la festa di Presenaio, dove il San Pietro inaugurava l’impianto d’illuminazione. Per quanto riguarda l’impianto tutto ok; il black out l’ha avuto la squadra di casa che dopo 10’ era già sotto di tre reti! Perde male anche il Ravascletto (alla non sconfitta consecutiva!) nei confronti di un’Edera che con due vittorie di fila si sta preparando a ricevere il Castello domenica prossima. Anche in questo girone l’unico pareggio è a reti bianche: tali le hanno lasciate gli attaccanti di Amaro e Verzagnis.

TERZA CATEGORIA

Il clou della serata era a Paluzza, dove i locali attendevano il Comeglians. E’ finita 1 a 1, al termine di un match condizionato molto dalla paura e da un terreno di gioco infido. La partita ha detto che entrambe le squadre hanno le carte in regola per giocarsela fino in fondo. Nel frattempo però l’Ancora se ne va e dopo il successo sul Fusca sono 12 i punti di vantaggio sulla quarta in classifica. Un bel gruzzolo, sicuramente. Nelle altre partite spicca il primo successo stagionale del Malborghetto (vittima l’indecifrabile Val Fella) ed il rotondo successo della Stella Azzurra sul Rigolato. Un gol di Iacomino regala i tre punti al Tarvisio contro il Lauco, mentre La Delizia e Val del Lago impattano nel classico match di metà classifica.

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item