PRIMA CATEGORIA
Le prime tre non conoscono ostacoli, vincendo in maniera larga e convincente i rispettivi incontri che potevano anche nascondere delle insidie, soprattutto alla luce del fatto che, per le battistrada, siamo alla vigilia di un tour de force da non sottovalutare. Il “Ceda” sbriga in mezzora la pratica Pontebbana, prima di dedicarsi ad un secondo tempo molto simile ad una seduta di allenamento, di fronte ad avversari sfiduciati e ridotti all’osso da assenze importanti. Il Real prende a pallonate il Villa; la squadra di Ortobelli sembra col motore al massimo dei giri: la manovra brillante e fluida trova ora il conforto dei gol, con Vidoni che sta lucidando gli … scarpini. Anche il Trasaghis non perde un colpo, vincendo il derby col Bordano grazie anche ad un altro gol di Martini, uno che, evidentemente, si è ambientato in fretta ed alla grande nel Carnico! Anche la lotta salvezza ha vissuto una giornata importante: la vittoria della Velox a Moggio (tremenda in trasferta la compagine di Craighero!) ha complicato di molto la situazione in casa bianconera. Per la squadra di Brollo, a questo punto, diventa da ultima spiaggia lo scontro di domenica coi Mobilieri.
A proposito dei Mobilieri: la sospensione per la pioggia della gara col Cavazzo rende provvisoria la situazione della coda, che vede anche la nona sconfitta della Folgore contro un’Ovarese sempre convincente. Perde anche il Cercivento, al cospetto di un Campagnola che ha saputo reagire al ko interno di domenica scorsa, conservando il quarto posto.
SECONDA CATEGORIA
Il Castello (al secondo pareggio consecutivo) rallenta un po’ la marcia, ma tutto sommato la situazione rimane invariata perché dietro vincono solo le due squadre venete. A fermare i rosanero tocca all’Arta, incapace, ancora una volta, di mantenere il vantaggio. Si diceva delle inseguitrici dei gemonesi: l’Illegiana coglie un punto prezioso in casa dell’Audax, il Val Resia si fa sorprendere in casa dal Timaucleulis, mentre, come accennato, volano San Pietro e Sappada. I viola sono ora al terzo posto solitario, trascinati dallo scatenato Daniele Collavino (4 le sue reti all’Ampezzo) dimostrando di avere le carte in regola per un immediato ritorno in Prima. Anche il Sappada (spettacolare il 5 a 3 in casa dell’Amaro) torna a rivedere il vertice da vicino, mentre è da sottolineare la super vittoria del Rapid nel derby con l’Edera. La squadra di Rupil vola a metà classifica, mentre l’Edera, dopo un periodo convincente, fallisce ancora una volta l’appuntamento che poteva dare la svolta alla stagione. Da segnalare la vittoria del Verzegnis a Ravascletto (decima sconfitta per i biancoverdi, ultimi e quasi spacciati): è di Bearzi la rete decisiva che potrebbe aprire nuovi scenari per gli uomini di Da Rin.
TERZA CATEGORIA
Non hanno avuto problemi l’Ancora in casa del Tarvisio ed il Paluzza contro il Val Fella: lo spessore degli avversari era tale da non poter preoccupare la prima e la terza in classifica. Occhi puntati, allora, sullo scontro di Forni Avoltri, dove era in programma il match clou della giornata. Ha vinto l’Ardita, rifilando tre reti al Comeglians, che prima dello scontro diretto coi gialli vantava la miglior difesa del girone. Il recupero dei molti infortunati ha permesso al tecnico Maurizio Romanin di schierare l’undici che aveva in mente ed ora in corsa per la promozione ci sono quattro squadre, anche se il vantaggio dell’Ancora sembra se non decisivo almeno importante. Nelle altre partite vittoria per La Delizia sul Rigolato e pareggi tra Malborghetto (nonostante la delicata situazione societaria) e Fusca e Stella Azzurra e Lauco.