PRIMA CATEGORIA
Cedarchis e Real si preparano al big match di domenica prossima a suon di gol. I giallorossi liquidano abbastanza agevolmente il Villa che resiste solo 15’ prima di uscire dal match sotto i colpi di Moro e Granzotti. Zearo ha trovato molte delle risposte che cercava, soprattutto a livello mentale, dalla sua squadra, alla quale rimproverava negli ultimi tempi una fragilità nervosa. Più contorta è stata la vittoria del Real, maturata nell’ultima mezzora, dopo un’ora abbondante di sofferenza. La cosa depone a favore dei biancorossi, che non si sono persi d’animo ed hanno mandato in gol 5 marcatori diversi a testimonianza della bontà del loro collettivo. Lo scontro in programma domenica potrebbe rilanciare (nel caso uscisse un pareggio) anche il Trasaghis che domenica non è sceso in campo contro il Cavazzo per la scomparsa di Darmo Gerussi. Il resto riguarda la zona salvezza, perché tolte Campagnola ed Ovarese (nel limbo di una metà classifica di assoluta tranquillità) tutte le altre sono da considerarsi in lotta per evitare gli ultimi tre posti.
La diciannovesima giornata è stata positiva per Moggese e Velox: i bianconeri (trascinati da uno scatenato Marcon) hanno raso al suolo il Bordano (precipitato dopo il brillante inizio anche se deve recuperare il match con la Velox), mentre proprio la Velox è andata a cogliere il suo diciassettesimo punto (sui 18 in totale…) in trasferta, mettendo di nuovo in ambasce la Pontebbana. Fanno un piccolo passettino in avanti il Cercivento ed i Mobileri.
SECONDA CATEGORIA
L’Illegiana supera il Castello nei minuti finali e lo scavalca in classifica andandosi a prendere il primo posto. Il gol di Jacopo Scarsini è uno di quelli fondamentali, perché i neroverdi ora difficilmente molleranno, dall’alto di un primato assolutamente legittimo. Ai gemonesi (ai quali il pareggio poteva andar bene) non ne va più bene una ed anche la fortuna sembra aver voltato le spalle: infortuni ed episodi negativi si susseguono. Serve una vittoria convincente che possa ridare fiducia ad un ambiente che inizia a ripensare al finale della scorsa stagione con qualche patema. Alle spalle del duo di testa, sgomitano Val Resia e Sappada che hanno regolato rispettivamente Rapid e Verzegnis. Qualche gradino più sotto cercano di riemergere San Pietro ed Audax, vittoriose contro Ravascletto (in situazione ora disperata) ed Amaro. Ma a ribollire è soprattutto la coda. Del Ravascletto si è parlato, mentre poteva fare un grosso passo aventi l’Ampezzo contro un’Edera molto rimaneggiata. È venuto fuori un pareggio, invece, che se non altro ha mosso la classifica ed il punticino non è da buttar via, viste le sconfitte di Timaucleulis, Verzegnis, Amaro e Rapid.
TERZA CATEGORIA
Che bella quest’anno la Terza categoria! L’affermazione ci viene spontanea dopo un turno davvero appassionante. Al comando adesso sono in tre, Ancora, Paluzza e Comeglians ma capolista virtuale è proprio quest’ultima che ha già osservato il suo turno di riposo. Da sottolineare la mezza impresa della Val del Lago che fino a 2’ dalla fine stava vincendo in casa dell’Ancora. A parte la squadra di Prato Carnico, le prime hanno vinto tutte, ma tutte con grande fatica, a dimostrazione di un torneo in cui guai dare qualcosa per scontato. Particolarmente pesante è la vittoria del Paluzza in casa della Stella Azzurra (19 punti nelle ultime 7 partite!), mentre il Comeglians fatica di brutto a mettere sotto un Fusca irriducibile che a 10’ dalla fine aveva agguantato il pari, vanificato poi dal rigore che dato la vittoria ai ragazzi di Gonano. L’Ardita ha espugnato di misura il campo mai facile di Tarvisio ed ora potrebbe sfruttare il prossimo turno che sulla carta le sembrerebbe favorevole: la squadra di Romanin, infatti, affronta il Malborghetto, nella domenica in cui il Paluzza riposa e Comeglians ed Ancora si sfidano. Nelle altre partite vittorie per il Rigolato (sul sintetico di Tolmezzo contro il Lauco) e per La Delizia (che passa a Malborghetto).