Ecco il consueto appuntamento curato da Simone Fornasiere.
BORDANO – PONTEBBANA (andata 2 – 1 Tiepolo, Buzzi, Tiepolo)
Subito importante il primo confronto tra il Bordano e la Pontebbana, datato 1969 e valido per la Promozione girone “A”: vinse il Bordano per 3 a 2 e, a fine anno, la Pontebbana non fu promossa in quanto si piazzò al secondo posto, un solo punto dietro i Mobilieri. Pontebbana che ora, negli ultimi quattro confronti ha sempre vinto: 0 a 1 nella Terza categoria del 2006, 1 a 2 in quella del 2007, 1 a 3 nella Prima categoria del 2011 e 1 a 2 in quella dello scorso anno.
I 24 precedenti:
Vittorie Bordano: 9
Pareggi: 5
Vittorie Pontebbana: 10
CAMPAGNOLA – REAL I.C (2 – 2 Marioni, Agostinis, Marini, Andrea Morassi)
Il Real I.C. che si laureò campione carnico nella stagione 1999 perse soltanto tre partite, di cui una sola in trasferta: quella del “Goi” di Gemona quando venne sconfitto per 2 a 1. Anche il Campagnola, nei due anni in cui conquistò il titolo non riuscì a battere il Real tra le mura amiche: perse 0 a 2 nel 2003 e pareggiò, 0 a 0, nel 2007.
I 18 precedenti:
Vittorie Campagnola: 9
Pareggi: 3
Vittorie Real I.C. : 6
CAVAZZO – OVARESE (0 – 1 Dionisio)
Lo scorso campionato di Prima categoria, Cavazzo-Ovarese aprì la stagione con la vittoria dei poi campioni carnici per 2 a 1 grazie alle reti di Sgobino e Dario, intervallate dal pareggio di Fruch. L’anno precedente, ancora per la Prima categoria, il risultato più netto con la vittoria del Cavazzo con il tennistico 6 a 0.
I 16 precedenti:
Vittorie Cavazzo: 7
Pareggi: 5
Vittorie Ovarese: 4
CEDARCHIS – MOBILIERI (2 – 1 Granzotti, Mereu, Vidali)
Nella Prima categoria del 1997 questa partita fu sfida al vertice dato che, a fine stagione, il Cedarchis fu campione e i Mobilieri si piazzarono al secondo posto, seppur distanziati di sette punti; e a dimostrazione del netto divario il risultato dello scontro diretto che premiò il Cedarchis, 4 a 0. L’anno successivo ancora Cedarchis campione carnico, che patì una sola sconfitta casalinga proprio ad opera dei gialli di Sutrio che espugnarono Arta Terme con il pirotecnico 4 a 5.
I 30 precedenti:
Vittorie Cedarchis: 14
Pareggi: 7
Vittorie Mobilieri: 9
MOGGESE – ILLEGIANA (3 – 0 Filaferro, Iob, Marcon)
Solo due pareggi nelle sfide tra Moggese e Illegiana: il primo, nella massima categoria del 1990 con la gara terminata 1 a 1, il secondo nella Prima categoria del 2006 con il risultato di 2 a 2. L’anno prima, nella Seconda categoria, l’ultima vittoria dell’Illegiana che espugnò Moggio per 1 a 2 in quello che fu un bell’anno per entrambe che furono poi promosse in Prima categoria.
I 13 precedenti
Vittorie Moggese: 5
Pareggi: 2
Vittorie Illegiana: 6
VELOX – PALUZZA (1 – 2 Ivancea, Ivancea, Di Gleria)
Nella Promozione girone “B” di quarant’anni fa il Paluzza guadagnò l’accesso alla categoria superiore classificandosi al primo posto in classifica: ebbene, quella stagione, l’unica sconfitta arrivò proprio a Paularo per 3 a 2. Velox che negli anni ha saputo impartire anche belle goleade al Paluzza: 8 a 1 nella Prima categoria del 2008, 7 a 2 in quella del 2007, 7 a 1 nella Seconda categoria del 2009 e 5 a 0 in quella dello scorso anno.
I 20 precedenti:
Vittorie Velox: 13
Pareggi: 2
Vittorie Paluzza: 5
VILLA – TRASAGHIS (5 – 2 Autorete Comoretto, Lancerotto, Lancerotto, De Prophetis, Iacuzzi, Conni, Iacuzzi)
Nella Prima categoria del 1989 il Trasaghis era in piena corsa per il titolo con l’Ovarese e a fine anno si classificò al secondo posto; il Villa, invece, chiuse la stagione all’ultimo posto ottenendo solamente 13 punti, due dei quali proprio in casa con il Trasaghis sconfitto per 1 a 0. L’ultima vittoria del Trasaghis, nella Prima categoria del 2009, ottenuta per 0 a 1 grazie ad una rete di Piu, oggi al Villa.
I 10 precedenti:
Vittorie Villa: 5
Pareggi: 3
Vittorie Trasaghis: 2
AMARO – RAPID (2 – 3 Durigon, Treu, autorete di Zacchi, Ferraiuolo, Pettarin)
Una sola vittoria per il Rapid ad Amaro, risalente alla Seconda categoria del 2006 e ottenuta grazie allo 0 a 4 finale. Il primo precedente assoluto si è giocato nella Promozione girone “A” del 1969 con la vittoria dei padroni di casa per 5 a 3. Si è dovuto poi attendere la Terza categoria del 2004 per ritrovare questa sfida, terminata in parità, 1 a 1.
I 5 precedenti:
Vittorie Amaro: 3
Pareggi: 1
Vittorie Rapid: 1
ANCORA – VAL RESIA (1 – 0 Del Fabbro)
Pochi i precedenti, quattro, tra l’Ancora e il Val Resia con il bilancio di poco in favore dell’Ancora che ha vinto la prima, nella Terza categoria del 2006 per 1 a 0, e l’ultima, nella Seconda categoria dello scorso anno per 3 a 1, sfida.
I 4 precedenti:
Vittorie Ancora: 2
Pareggi: 1
Vittorie Val Resia: 1
AUDAX – ARTA TERME (1 – 3 Radina, Polo, Cocchetto, Radina)
Per trovare una vittoria dell’Arta a Forni di Sotto dobbiamo tornare al primo precedente assoluto, del 1952, valido per il Girone unico, con i termali che vinsero per 3 a 4. Cinque i pareggi, consecutivi, tra il 1992 e il 2011: 2 a 2 nella Seconda categoria del 1992, stesso risultato nella Prima categoria del 2004, 1 a 1 nella Prima categoria del 2005 e in quella del 2006 e nella Seconda categoria del 2011.
Gli 8 i precedenti:
Vittorie Audax: 2
Pareggi: 5
Vittorie Arta Terme: 1
CERCIVENTO – ARDITA (4 – 2 Morassi, Ferrari, Morassi, Vezzi, Morassi, Prochazka)
Un solo pareggio, 1 a 1, nella Terza categoria girone “A” del 1983; nella Seconda categoria del 2000, invece, il Cercivento vinse 4 a 1 chiudendo poi il campionato al quart’ultimo posto e condannando l’Ardita, piazzatosi, terzultimo, alla retrocessione diretta in Terza. Cercivento cui però, poi, tocco la stessa sorte dato che perse il doppio spareggio con l’Audax perdente dello spareggio tra le seconde classificate della Terza categoria.
I 10 i precedenti:
Vittorie Cercivento: 6
Pareggi: 1
Vittorie Ardita: 3
IL CASTELLO – FUS.CA (0 – 1 Pashkja)
L’unico precedente, della Terza categoria del 2008, è terminato 2 a 2 con le reti di Driussi e Fanti per i gemonesi e di Clama e Brollo per il Fus.ca.
Il precedente:
Vittorie Il Castello: 0
Pareggi: 1
Vittorie Fus.ca: 0
SAN PIETRO – SAPPADA (1 – 2 Puntil, Collavino, Puntil)
Bilancio in favore del Sappada negli scontri giocati a Presnaio, dato che sono state solo due le non vittorie dei cadorini in Comelico: al primo precedente assoluto, della Terza categoria girone “A” del 2000 con la vittoria del san Pietro per 1 a 0 e nella Terza categoria del 2005 con l’incontro chiuso a reti bianche, 0 a 0.
I 6 precedenti:
Vittorie San Pietro: 1
Pareggi: 1
Vittorie Sappada: 4
AMPEZZO – EDERA (1 – 2 Busolini, Zanier, Ndabunganiye)
Ampezzo e Edera chiusero appaiate, al primo posto, il Girone “C” del 1967 e dopo che lo scontro diretto si chiuse 2 a 0 fu necessario disputare uno spareggio per decretare chi fosse il vincitore del girone e potesse partecipare agli spareggi per il titolo con le vincenti degli altri gironi; si giocò a Moggio Udinese e l’Edera superò l’Ampezzo per 4 a 2 qualificandosi agli spareggi per il titolo con Cavazzo e Tarvisio che videro il successo finale di quest’ultima.
I 32 i precedenti:
Vittorie Ampezzo: 15
Pareggi: 9
Vittorie Edera: 8
LA DELIZIA – RIGOLATO (1 – 0 Steffan)
Rigolato che ha vinto solamente due volte a Priuso e l’ha fatto al primo e al terzo precedente: prima nella Promozione “A” del 1974 per 0 a 2 in quella che fu una delle poche sconfitte de La Delizia che vinse il girone, poi nella medesima categoria del 1978 per 0 a 1 quando chiuse il campionato all’ultimo posto.
I 15 precedenti:
Vittorie La Delizia: 7
Pareggi: 6
Vittorie Rigolato: 2
MALBORGHETTO – VERZEGNIS (2 – 1 Gitschthaler, Gardel, Bordignon)
Tre le vittorie dei verdi del lago in quel di Malborghetto di cui due con punteggio netto: 2 a 9 al primo precedente assoluto nella Promozione girone “C” del 1978 e 1 a 5 nel girone “A” di Terza categoria del 1998. Lo scorso anno vinse il Malborghetto, 3 a 2, con le reti di Saveri, Faleschini e Gardel per i padroni di casa e di Zanier e Basile per gli ospiti.
Gli 8 precedenti:
Vittorie Malborghetto: 3
Pareggi: 2
Vittorie Verzegnis: 3
RAVASCLETTO – VAL DEL LAGO (0 – 1 Megdiu)
Val del Lago che non ha mai vinto in Val Calda e gli unici due punti ottenuti sono il frutto dei due pareggi ottenuti nella Seconda categoria del 2007 e del 2008 con gli incontri terminati 1 a 1. Netta la vittoria del Ravascletto al primo precedente assoluto grazie al 4 a 0 della Seconda categoria del 2000.
I 6 precedenti:
Vittorie Ravascletto: 4
Pareggi: 2
Vittorie Val del Lago: 0
TARVISIO – LAUCO (0 – 2 doppietta Andrea Florit)
Tarvisio e Lauco si sono affrontate solamente in questo ultimo decennio, tant’è che quando queste due squadre si sono affrontate la denominazione dei padroni di casa è sempre stata di Nuova Tarvisio. Mai un pareggio nei confronti e una sola vittoria per il Lauco, ottenuta per 0 a 2 nella Seconda categoria del 2004.
I 5 precedenti:
Vittorie Tarvisio: 4
Pareggi: 0
Vittorie Lauco: 1
TIMAUCLEULIS – STELLA AZZURRA (2 – 1 Salzano, Meneano, Idrizi)
Nell’Eccellenza del 1973 il primo confronto che si chiuse con il risultato di 3 a 2 per i timavesi. Accomunate dalla retrocessione, dalla Seconda categoria alla Terza, queste due squadre nella stagione 2006 con lo scontro diretto che andò alla Stella Azzurra con il punteggio di 1 a 2. un solo pareggio, datato 2007 e valido per la Terza categoria, chiusosi 2 a 2.
I 10 precedenti:
Vittorie Timaucleulis: 7
Pareggi: 1
Vittorie Stella Azzurra: 2