Pubblichiamo i numeri rigurdanti l’ultima giornata. Dove si farà la festa scudetto? Ad Arta o ad Imponzo? Visto che il futuro è incerto, rifugiamoci nella certezza delle statistiche di Simone Fornasiere, ringraziandolo per lo splendido lavoro ed invitandolo, fin da adesso, a ripetere la cosa anche il prossimo anno.
CAMPAGNOLA – BORDANO (2 – 1 Tiepolo, Ilic, Devinar)
Una sola vittoria del Bordano al “Goi” ospitante il Campagnola, arrivata nella Seconda categoria del 1981 per 0 a 3 in quella che fu una delle tante vittorie di quel Bordano che a fine stagione si classificò al primo posto. Se quest’anno Campagnola-Bordano chiude il campionato lo scorso anno lo aprì con l’incontro terminato 1 a 1 con le reti di Marini e Stera.
11 i precedenti: Vittorie Campagnola: 6
Pareggi: 4
Vittorie Bordano: 1
CEDARCHIS – CAVAZZO (1 – 1 Moro, Sgobino)
Cavazzo che non vince in casa del Cedarchis dalla Prima categoria del 1999 quando si impose per 2 a 3. Tutti disputati in Prima categoria i precedenti tra queste due squadre tranne il primo in assoluto, valido per la Seconda categoria del 1980, conclusosi con la vittoria del Cedarchis per 1 a 0.
20 i precedenti: Vittorie Cedarchis: 11
Pareggi: 6
Vittorie Cavazzo: 3
MOBILIERI- TRASAGHIS (1 – 1 Vidali, Marsico)
Nonostante il primo precedente tra queste due squadre si sia giocato nella Promozione “B” del 1969, con il pareggio 1 a 1, il Trasaghis ha dovuto attendere la Prima categoria di vent’anni dopo, all’undicesimo tentativo, per ottenere la prima vittoria a Sutrio con il punteggio di 2 a 4. L’anno successivo, ancora per la Prima categoria, la vittoria più larga dei Mobilieri con il 5 a 0 finale.
18 i precedenti: Vittorie Mobilieri: 8
Pareggi: 7
Vittorie Trasaghis: 3
OVARESE – ILLEGIANA (3 – 0 Federico De Antoni, Gonano, Fruch)
Curioso il fatto che i primi cinque incontri tra Ovarese e Illegiana siano terminati quattro volte in parità, sempre con il risultato di 1 a 1. E’ successo nella Prima categoria del 1980, 1981, 1983 e 1984. E’ terminato in parità anche il confronto della stessa categoria del 1992, anno in cui l’Illegiana si laureò poi campione carnica: fu quello, ancora per 1 a 1, l’unico pareggio esterno ottenuto dalla squadra poi vincitrice. Tennistica l’ultima vittoria esterna con lo 0 a 6 della Prima categoria del 2006.
27 i precedenti: Vittorie Ovarese: 11
Pareggi: 9
Vittorie Illegiana: 7
PALUZZA – MOGGESE (2 – 2 Iob, Not, Luca Zammarchi, Ivancea)
Paluzza che tra le mura amiche ha battuto la Moggese negli ultimi sette precedenti; è riuscita a farlo anche nella Prima categoria del 2007, quando ottenne solo due vittorie in tutto il campionato. Una di queste fu il 3 a 2 con cui regolò la Moggese. Anche lo scorso anno questo match si giocò all’ultima giornata con il Paluzza che sconfisse la già matematicamente promossa Moggese per 5 a 3 guadagnando così, anch’esso, la promozione. L’unico pareggio, al primo precedente, il 2 a 2 del Girone unico del 1953.
12 i precedenti: Vittorie Paluzza: 8
Pareggi: 1
Vittorie Moggese: 3
PONTEBBANA – VELOX (2 – 1 Stefano Derani, Di Marco, Di Marco)
Due anni fa, nell’ultimo precedente, giocato per la Prima categoria, non bastò alla Velox espugnare il Cancianini 0 a 1 per evitare la retrocessione nella cadetteria. Pontebbana che, invece, non ottiene la vittoria dalla Seconda categoria del 1990 quando superò la squadra paularese con il punteggio di 2 a 0.
9 i precedenti: Vittorie Pontebbana: 3
Pareggi: 4
Vittorie Velox: 3
REAL I.C. – VILLA (1 – 1 Lancerotto, De Crignis)
Nella Prima categoria del 2009 l’ultimo pareggio con l’incontro, valido per la Prima categoria, terminato sull’1 a 1. Due sole le vittorie ottenute, invece, dal Villa che sono arrivate nella Prima categoria del 2011, 0 a 3 il finale, e nella medesima categoria del 2005 con il risultato di 0 a 2.
13 i precedenti: Vittorie Real I.C. : 7
Pareggi: 4
Vittorie Villa: 2
AMARO – CERCIVENTO (3 – 3 Vezzi, Lavia, Petterin, Petterin, Morassi, Vezzi)
Una sola vittoria per il Cercivento ad Amaro arrivata nella Seconda categoria del 1986 per 0 a 2; sfida questa che ora manca dalla Terza categoria del 2004 che si chiuse con un pareggio ricco di reti: 3 a 3 il finale.
6 i precedenti: Vittorie Amaro: 3
Pareggi: 2
Vittorie Cercivento: 1
FOLGORE – AUDAX (1 – 1 Adami, Federico Polo)
La Folgore vinse la Promozione girone “A” del 1979 subendo una sola sconfitta casalinga, quella per 1 a 2 contro l’Audax che è anche l’unica vittoria ottenuta in trasferta dalla squadra di Forni di Sotto in casa delle rane. Folgore che ora non batte l’Audax dalla Seconda categoria del 1995, quando ottenne i due punti con il 2 a 0 finale che le consentì di mantenere la categoria chiudendo al terz’ultimo posto due punti sopra proprio all’Audax che retrocesse.
10 i precedenti: Vittorie Folgore: 4
Pareggi: 5
Vittorie Audax: 1
FUS.CA – VAL RESIA (1 – 0 Cescutti)
Val Resia che a Fusea, in cinque precedenti, ha ottenuto un solo punto, al primo precedente assoluto giocato nella Promozione “C” del 1978 e terminato 1 a 1. Per il resto sono state sempre vittorie per il Fus.ca con l’apice ottenuto nella Terza categoria girone “B” del 2000 dato l’8 a 0 in favore della squadra delle frazioni tolmezzine.
5 i precedenti: Vittorie Fus.ca: 4
Pareggi: 1
Vittorie Val Resia: 0
IL CASTELLO – SAN PIETRO (2 – 2 Collavino, Squecco, Schiratti, Cesco)
Un solo precedente all’ A.s.e.r. di Gemona relativo alla Seconda categoria del 2011 che ha visto la vittoria dei padroni di casa per 1 a 0 con la rete di Schiratti dopo soli quattro minuti di gioco.
1 il precedente: Vittorie Il Castello: 1
Pareggi: 0
Vittorie San Pietro: 0
RAPID – ANCORA (0 – 0)
Comune retrocessione, dalla Seconda categoria alla Terza, per Rapid e Ancora nella stagione 2005 con lo scontro diretto che si chiuse sul 3 a 3. Nella stagione 2010, per la Seconda categoria, non bastò all’Ancora espugnare Raveo con il risultato di 0 a 3, dato che i marinai chiusero al terz’ultimo posto due punti sotto proprio al Rapid.
23 i precedenti: Vittorie Rapid: 10
Pareggi: 4
Vittorie Ancora: 9
SAPPADA – ARTA TERME (0 – 4 Belgrado, Belgrado, Radina, Radina)
Vige la regola delle sei reti segnate tra il Sappada e l’Arta Terme dato che, nei due precedenti giocati, tante sono state le reti realizzate: 3 a 3 nella Seconda categoria del 2011 e 4 a 2 in quella del 2011.
2 i precedenti: Vittorie Sappada: 1
Pareggi: 1
Vittorie Arta Terme: 0
COMEGLIANS – MALBORGHETTO (0 – 5 Marra, Marra, Marra, Gardel, Gardel)
Tre precedenti giocati a Comeglians e tre vittorie per i padroni di casa: 2 a 1 nella Seconda categoria del 2007, 7 a 0 nella Terza categoria del 2010 e 2 a 0 in quella del 2011.
3 i precedenti: Vittorie Comeglians: 3
Pareggi: 0
Vittorie Malborghetto: 0
LA DELIZIA – TARVISIO (1 – 0 Fachin)
Lo scorso anno, per la Terza categoria, l’unica vittoria del Tarvisio con il risultato di 0 a 2. Comune retrocessione nell’Eccellenza del 1973 con l’incontro che si chiuse sul 3 a 1 per la squadra di Priuso. Fu scontro salvezza anche quello della Seconda categoria del 1986, terminato 1 a 1, che bastò a La delizia per mantenere la categoria chiudendo al quart’ultimo posto un punto sopra proprio alla squadra del Canale del Ferro.
5 i precedenti: Vittorie La Delizia: 2
Pareggi: 2
Vittorie Tarvisio: 1
LAUCO – VERZEGNIS (0 – 1 Fior)
Due soli i precedenti, curiosamente, terminati con lo stesso punteggio che ha premiato una volta il Lauco e una il Verzegnis; nel primo precedente, valido per la Seconda categoria del 1992, il Lauco sconfisse il Verzegnis, poi promosso a fine campionato, per 4 a 2. Lo scorso anno, per la Terza categoria, fu il Verzegnis ad espugnare “Porteal” per 2 a 4.
2 i precedenti: Vittorie Lauco: 1
Pareggi: 0
Vittorie Verzegnis: 1
RAVASCLETTO – AMPEZZO (3 – 1 Marsilio, Marsilio, Varnerin, Cimenti)
Ampezzo che ha vinto cinque volte a Ravascletto, e l’ha fatto nei primi cinque precedenti che queste due squadre hanno giocato: la prima nell’Eccellenza del 1975 per 0 a 1 e l’ultima nella Terza categoria girone “A” di vent’anni dopo per 1 a 2. Anche nella Seconda categoria del 2003 questa gara chiuse la stagione, con il risultato finale di 3 a 3.
11 i precedenti: Vittorie Ampezzo: 3
Pareggi: 3
Vittorie Ampezzo: 5
RIGOLATO – STELLA AZZURRA (0 – 4 Edhemi, Pipan, Di Bernardo, Pecoraro)
Un solo il precedente non giocato in Terza categoria, il primo in assoluto valido per la Seconda categoria del 2004 e terminato 3 a 2 in favore del Rigolato. Rigolato che anche al precedente seguente, nella Terza categoria del 2008 ha vinto con lo stesso risultato. Una sola vittoria esterna stellata, lo 0 a 3 della Terza categoria del 2009 e un solo pareggio, il 3 a 3 dello scorso anno.
5 i precedenti: Vittorie Rigolato: 3
Pareggi: 1
Vittorie Stella Azzurra: 1
VAL DEL LAGO – TIMAUCLEULIS (6 – 0 Clapiz, Ivano Picco, Kazoski, Ivano Picco, Kazoski, Clapiz)
Un solo pareggio ad Alesso, arrivato al primo precedente assoluto nella Terza categoria girone “B” del 1988 con il risultato di 1 a 1. Nel 2010, in Terza categoria, l’ultimo precedente che ha visto il Timau ottenere i tre punti con il finale di 0 a 1 deciso dalla rete di Eros Di Ronco.
5 i precedenti: Vittorie Val del Lago: 2
Pareggi: 1
Vittorie Timaucleulis: 2